macellato

  • 1macellato — ma·cel·là·to p.pass., agg. → macellare …

    Dizionario italiano

  • 2macellato — pl.m. macellati sing.f. macellata pl.f. macellate …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 3macellato — part. pass. di macellare; anche agg. 1. ammazzato, abbattuto 2. (fig.) massacrato, trucidato, assassinato, sterminato 3. (fig.) rovinato, guastato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4costoletta — /kosto let:a/ s.f. [dim. di costola ]. [parte della lombata di un animale macellato: c. di agnello ] ▶◀ (region.) bistecca, (region.) braciola, (region.) costarella, (region.) costata, (region.) costatella, (region.) costicina, (region.) costina …

    Enciclopedia Italiana

  • 5Donkey — For other uses, see Donkey (disambiguation). Donkey Conservation status Domesticated Scientific classific …

    Wikipedia

  • 6abbacchio — ab·bàc·chio s.m. RE centr. agnello da latte macellato: abbacchio al forno {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: prob. dalla loc. lat. ad bacŭlu(m) (agnello legato) al bastone …

    Dizionario italiano

  • 7animella — a·ni·mèl·la s.f. 1. CO spec. al pl., parte commestibile delle interiora, spec. pancreas e timo, dell animale macellato: animelle fritte 2. TS tecn. parte mobile di una valvola a cerniera 3. TS industr. nell industria dei bottoni, parte interna… …

    Dizionario italiano

  • 8ciccia — cìc·cia s.f. CO 1. fam., carne, polpa di animale macellato; nel linguaggio infantile, carne cucinata | estens., fam., scherz., adipe di una persona: mettere su ciccia, essere un barile di ciccia 2. fam., scherz., spec. come esclamazione per… …

    Dizionario italiano

  • 9coda — có·da s.f. FO 1a. estremità posteriore del corpo di molti animali vertebrati che, spec. nei mammiferi e nei rettili, è formata dal prolungamento della colonna vertebrale e ha sviluppo e funzione diversa a seconda della classe o dell ordine cui l… …

    Dizionario italiano

  • 10contronoce — con·tro·nó·ce s.f. TS gastr. parte della coscia del vitello macellato {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di noce con contro …

    Dizionario italiano