lucidita di mente

  • 1lucidità — lu·ci·di·tà s.f.inv. CO 1. acutezza intellettuale: lucidità di mente, analisi condotta con lucidità Sinonimi: chiarezza, perspicuità. Contrari: confusione. 2. stato di coscienza normale: il malato alterna momenti di delirio a momenti di lucidità; …

    Dizionario italiano

  • 2lucidità — {{hw}}{{lucidità}}{{/hw}}s. f. 1 Lucidezza. 2 (fig.) Perspicuità, chiarezza: lucidità di mente | Presenza di sé, consapevolezza: agire con piena –l …

    Enciclopedia di italiano

  • 3lucidità — s. f. 1. brillantezza, lucentezza, luminosità, limpidezza, limpidità, nitidezza, nitore, splendore CONTR. opacità, oscurità, offuscamento, torbidezza 2. (fig., di mente, di parola, ecc.) chiarezza, presenza, coerenza, acutezza, perspicuità □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4istupidimento — {{hw}}{{istupidimento}}{{/hw}}s. m. Intontimento | (est.) Perdita di prontezza e di lucidità di mente …

    Enciclopedia di italiano

  • 5istupidire — {{hw}}{{istupidire}}{{/hw}}A v. tr.  (io istupidisco , tu istupidisci ) Rendere stupido | Intontire. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) Divenire stupido | (est.) Perdere la prontezza, la lucidità di mente …

    Enciclopedia di italiano

  • 6rannuvolare — [der. di annuvolare, col pref. r(i ) ] (io rannùvolo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere nuvoloso: lo scirocco ha rannuvolato il cielo ] ▶◀ annerare, annuvolare, oscurare. ‖ chiudere, coprire, incupire, offuscare. ◀▶ pulire, rasserenare, ripulire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7lucidezza — lu·ci·déz·za s.f. 1. CO l essere lucido: la lucidezza del marmo levigato, di una stoffa Sinonimi: brillantezza, lucentezza. Contrari: opacità. 2. BU fig., chiarezza razionale, lucidità mentale: lucidezza di mente, di esposizione {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 8ottenebrare — ot·te·ne·brà·re v.tr. (io ottènebro) CO 1. rendere tenebroso, oscurare: le nuvole hanno ottenebrato il cielo Sinonimi: offuscare, oscurare. 2. estens., offuscare, velare: la stanchezza gli ottenebra la vista Sinonimi: annebbiare, 1appannare,… …

    Dizionario italiano

  • 9ottenebrarsi — ot·te·ne·bràr·si v.pronom.intr. (io mi ottènebro) CO 1. diventare tenebroso, oscurarsi: il cielo si ottenebrò di colpo Sinonimi: oscurarsi, rabbuiarsi. Contrari: rischiararsi. 2. estens., offuscarsi, velarsi: gli si è ottenebrata la vista… …

    Dizionario italiano

  • 10freddo — {{hw}}{{freddo}}{{/hw}}A agg. 1 Che comunica una sensazione contraria a quella del caldo a causa della temperatura inferiore a quella normale o ambientale: tempo, vento –f; freddo come il ghiaccio | Sudore –f, provocato da malattia o spavento |… …

    Enciclopedia di italiano