lotta ad armi pari

  • 1combattere — com·bàt·te·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) FO partecipare a uno scontro armato, a una lotta, a una battaglia: combattere contro qcn., per la patria; combattere valorosamente, strenuamente; combattere a corpo a corpo, a contatto fisico con l… …

    Dizionario italiano

  • 2duello — /du ɛl:o/ s.m. [dal lat. mediev. duellum, che riprende una forma arcaica del lat. bellum guerra in quanto sentito come connesso con duo due ]. 1. [combattimento ad armi pari fra due contendenti: sfidare a d. ; battersi in d. ] ▶◀ (lett.) singolar …

    Enciclopedia Italiana

  • 3mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana