livello dell'acqua

  • 1livello — 1li·vèl·lo s.m. FO 1a. altezza di un piano orizzontale rispetto a un altro piano orizzontale preso come riferimento; altezza di un punto, di un luogo, di un oggetto e sim. rispetto a una superficie: le cantine sono a un livello inferiore rispetto …

    Dizionario italiano

  • 2immersione — {{hw}}{{immersione}}{{/hw}}s. f. 1 L immergere | Discesa o permanenza sotto la superficie dell acqua: l immersione di un pescatore subacqueo | Linea d –i, segnata dal livello dell acqua sulla carena della nave | Navigare in –i, detto spec. di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sifone — {{hw}}{{sifone}}{{/hw}}s. m. 1 Conduttura idraulica che porta un liquido da un serbatoio a un altro posto a livello inferiore, toccando quote superiori al livello dell acqua nel serbatoio più alto | Conduttura idraulica grazie alla quale l acqua… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4calare — ca·là·re v.tr. e intr. FO 1a. v.intr. (essere) andare verso il basso, scendere, spec. lentamente o gradualmente: il gregge cala in pianura | di popolazioni, spec. provenienti dal nord, invadere un territorio: i barbari calarono in Italia; anche… …

    Dizionario italiano

  • 5sommergibile — som·mer·gì·bi·le agg., s.m. CO 1. agg., di natante, che può sommergersi, immergersi sotto il livello dell acqua 2. s.m., mezzo navale, spec. militare, attrezzato sia per la navigazione in superficie sia per quella in profondità, costituito da due …

    Dizionario italiano

  • 6stanca — {{hw}}{{stanca}}{{/hw}}s. f. 1 Periodo dell alta marea o della piena di un corso d acqua in cui il livello dell acqua rimane in stasi prima di cominciare a decrescere. 2 (fig.) Periodo di stasi …

    Enciclopedia di italiano

  • 7sopracqueo — so·pràc·que·o agg. BU 1. posto sopra il livello dell acqua | di qualsiasi mezzo navale di superficie Contrari: subacqueo. 2. che sta sopra il livello di galleggiamento di una nave {{line}} {{/line}} DATA: 1889. ETIMO: der. di acqueo con sopra …

    Dizionario italiano

  • 8sopracqueo — /so prak:weo/ agg. [comp. di sopr(a ) e acqueo, sul modello di subacqueo ]. (marin.) [che è sopra l acqua o al livello dell acqua: navigazione s. ] ▶◀ superficiale. ◀▶ (non com.) sottacqueo, sottomarino, subacqueo …

    Enciclopedia Italiana

  • 9gola — 1gó·la s.f. 1a. AU canale posteriore alla bocca, attraverso cui il cibo passa allo stomaco e l aria arriva ai polmoni, e in cui sono situate le corde vocali e le tonsille: avere la gola arrossata, mi si è conficcata una spina in gola 1b. TS anat …

    Dizionario italiano

  • 10diminuire — di·mi·nu·ì·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., rendere minore di quantità, di grandezza, di numero; ridurre: diminuire i costi, la velocità Sinonimi: abbreviare, accorciare, assottigliare, calare, ridurre, sminuire. Contrari: accentuare, accrescere,… …

    Dizionario italiano