livello del fiume

  • 1livello — 1li·vèl·lo s.m. FO 1a. altezza di un piano orizzontale rispetto a un altro piano orizzontale preso come riferimento; altezza di un punto, di un luogo, di un oggetto e sim. rispetto a una superficie: le cantine sono a un livello inferiore rispetto …

    Dizionario italiano

  • 2risalire — /risa lire/ [der. di salire, col pref. ri  ] (coniug. come salire ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [portarsi di nuovo al livello, all altezza da cui si era scesi, anche assol.: dopo aver perso quota l aliante cominciò a r. ] ▶◀ rialzarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3innalzarsi — in·nal·zàr·si v.pronom.intr. CO 1. levarsi in alto, sollevarsi: la mongolfiera s innalzò nel cielo | anche fig.: l anima si innalza a Dio Sinonimi: alzarsi, 1salire, sollevarsi, sorgere, svettare | ascendere, assurgere. Contrari: abbassarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 4innalzare — {{hw}}{{innalzare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Levare verso l alto (anche fig.): innalzare il vessillo; innalzare una preghiera a Dio; SIN. Alzare, sollevare. 2 Portare a un livello più alto: lo scioglimento delle nevi innalza il livello del fiume. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5abbassare — [der. di basso1, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. a. [portare un oggetto verso il basso] ▶◀ (ant.) atterrare. ◀▶ alzare, sollevare. ● Espressioni: fig., abbassare le armi ▶◀ arrendersi, capitolare, darsi per vinto, gettare la spugna, (fam.) mollare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6crescita — cré·sci·ta s.f. AD 1. il crescere e il suo risultato: crescita del livello del fiume, delle piante, della barba, dei capelli, il bambino presenta una crescita anormale, periodo della crescita Sinonimi: accrescimento, aumento, maturazione. 2. fig …

    Dizionario italiano

  • 7salire — 1sa·lì·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (essere) andare su, spostarsi verso l alto, spec. con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: salire in cima all albero, sul monte, su per le scale, salire al piano di sopra, salire a… …

    Dizionario italiano

  • 8notevolmente — no·te·vol·mén·te avv. CO in modo notevole, in misura rilevante: il livello del fiume è notevolmente salito Sinonimi: considerevolmente, consistentemente, fortemente, molto, parecchio, ragguardevolmente. Contrari: poco. {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 9innalzare — /in:al tsare/ (lett. inalzare) [der. di alzare, col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. [portare, dirigere verso l alto: i. gli occhi al cielo ] ▶◀ alzare, elevare, (lett.) levare, sollevare, [riferito a bandiere e sim.] issare. ◀▶ abbassare, calare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10superiore — su·pe·rió·re agg., s.m. FO 1. agg., che si trova più in alto, che sta sopra: la parte superiore di un edificio, di una torre, di un monte, i piani superiori di un condominio Sinonimi: sovrastante. Contrari: inferiore, sottostante. 2a. agg., che è …

    Dizionario italiano