liquefare il

  • 1liquefare — [dal lat. liquefacĕre, comp. del tema di liquēre esser liquido e facĕre fare ] (io liquefàccio o liquefò, tu liquefài, egli liquefà, noi liquefacciamo, voi liquefate, essi liquefanno [meno corrette le forme lìquefo, lìquefa, lìquefano ]; per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2liquefare — li·que·fà·re v.tr. e intr. (io lìquefo)CO 1. v.tr., portare a una consistenza liquida mediante surriscaldamento: il sole liquefa la neve, liquefare la cera Sinonimi: disciogliere, fondere, sciogliere. Contrari: addensare, solidificare. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 3liquefare — {{hw}}{{liquefare}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io liquefaccio  o liquefò , tu liquefai , egli liquefà , noi liquefacciamo , voi liquefate , essi liquefanno ; per altre forme coniug. come fare ) Far passare un gas allo stato liquido mediante… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4liquefare — A v. tr. 1. fondere, sciogliere, disciogliere, squagliare, sgelare, diluire, stemperare, fluidificare CONTR. coagulare, far rapprendere, aggrumare, raddensare, raggrumare, rapprendere, solidificare 2. (fig.) dissipare, dissolvere, disperdere □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5colliquare — col·li·quà·re v.tr. (io còlliquo) BU rendere liquido, liquefare, sciogliere {{line}} {{/line}} DATA: 1767. ETIMO: der. del lat. liquāre liquefare con con , cfr. lat. colliquescĕre liquefarsi …

    Dizionario italiano

  • 6bruscare — 1bru·scà·re v.tr. BU 1. strigliare con la brusca 2. potare una pianta {{line}} {{/line}} DATA: av. 1597. 2bru·scà·re v.tr. 1. RE sett., abbrustolire 2. OB TS mar. passare la fiamma sulle commessure di uno scafo per liquefare la vecchia pece… …

    Dizionario italiano

  • 7cuocere — cuò·ce·re v.tr. e intr. (io cuòcio) FO 1a. v.tr., sottoporre un cibo all azione del fuoco o del calore per renderlo mangiabile o conservarlo: cuocere la carne, la pasta | di fuoco e sim., provocare la cottura: la fiamma è troppo bassa, non cuoce… …

    Dizionario italiano

  • 8dileguare — di·le·guà·re v.tr. e intr. (io diléguo) CO v.tr., far sparire: il sole dilegua la nebbia; anche fig.: dileguare la malinconia | v.intr. (essere) BU dileguarsi, scomparire Sinonimi: allontanare, disperdere, dissipare, dissolvere, fugare,… …

    Dizionario italiano

  • 9disfare — di·sfà·re v.tr. AU 1a. scomporre ciò che è stato fatto: disfare un puzzle, una maglia | disfare le valige, i bagagli, aprirli per toglierne il contenuto | disfare il letto, togliere la biancheria e le coperte o metterlo in disordine sdraiandovisi …

    Dizionario italiano

  • 10distruggere — di·strùg·ge·re v.tr. FO 1. rovinare, danneggiare in modo completo e irreparabile, spec. facendo sparire o riducendo a pezzi: ho distrutto la macchina nell incidente, la siccità ha distrutto il raccolto, l esercito nemico ha distrutto la città;… …

    Dizionario italiano