letto a

  • 41coricare — {{hw}}{{coricare}}{{/hw}}A v. tr.  (io corico , tu corichi ) 1 Mettere a giacere nel letto: coricare i bambini. 2 Adagiare, distendere: coricare una trave. B v. intr. pron. 1 Andare a letto, mettersi a dormire nel letto. 2 Tramontare …

    Enciclopedia di italiano

  • 42carrozza — /ka r:ɔts:a/ s.f. [der. di carro ]. 1. (trasp.) [veicolo a quattro ruote tirato da uno o più cavalli, per trasporto di persone] ▶◀ ‖ calesse, cocchio. ⇓ berlina, (region.) birba, cab, cabriolet, clarence, coupé, diligenza, landò, phaeton, tilbury …

    Enciclopedia Italiana

  • 43giacere — /dʒa tʃere/ v. intr. [lat. iacēre ] (pres. indic. giàccio, giaci, giace, giacciamo, giacéte, giàcciono ; pres. cong. giàccia,... giacciamo, giacciate, giàcciano ; pass. rem. giàcqui, giacésti, ecc.; part. pass. giaciuto ; aus. essere o avere ). 1 …

    Enciclopedia Italiana

  • 44lenzuolo — /len tswɔlo/ s.m. [lat. linteŏlum, dim. di linteum, neutro sost. dell agg. linteus di lino ] (pl. i ; in senso collettivo le lenzuola, f., il paio che si stende sul letto). (arred.) [capo della biancheria da letto: l. di lino ] ▶◀ ⇑ biancheria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45lettiga — s.f. [lat. lectīca, der. di lectus letto ]. 1. (trasp.) [nell antichità, struttura coperta a forma di letto per il trasporto di persone anziane, malate, o socialmente importanti] ▶◀ portantina. 2. [piccolo letto per il trasporto di malati e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48Teseo —    Figlio di Egeo re di Atene e di Etra figlia di Pitteo re di Trezene. Per motivi a noi sconosciuti Pitteo volle che il matrimonio restasse segreto. Egeo non potendo rimanere a corte da Pitteo dovette ritornare ad Atene per curare gli affari… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 49coricare — A v. tr. mettere a letto □ (est.) sdraiare, adagiare, distendere, posare, appoggiare CONTR. alzare, sollevare, rizzare, rialzare, issare B coricarsi v. intr. pron. 1. andare a letto, mettersi a letto □ (est.) sdraiarsi, adagiars …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50Michelle Hunziker — on board the Royal Yacht Britannia in 2006 Background information Birth name Michelle Yvonne Hunziker …

    Wikipedia