letto a

  • 121lettiera — /le t:jɛra/ s.f. [der. di lett.]. 1. [intelaiatura del mobile su cui si dorme] ▶◀ ⇑ letto. 2. (zoot.) [nelle stalle, strato di materiale che serve di giaciglio agli animali] ▶◀ lettime, letto. ⇓ paglia, strame …

    Enciclopedia Italiana

  • 122pollo — / pol:o/ s.m. [lat. pullus animale giovane in genere]. 1. [nome generico del gallo e della gallina, spec. giovani, allevati per scopi alimentari] ▶◀ ⇓ gallina, pollastra, pollastro. ● Espressioni: fig., fam., andare a letto con i polli [coricarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 123poltrire — v. intr. [der. dell ant. poltro letto ] (io poltrisco, tu poltrisci, ecc.; aus. avere ). 1. [indugiare oziosamente nel letto senza dormire] ▶◀ ‖ dormicchiare, sonnecchiare. 2. (estens.) [stare in ozio, abbandonarsi all indolenza] ▶◀ battere la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124sommier — /sɔ mje/ s.m., fr. [uso metaforico di sommier bestia da soma , che ha la stessa etimologia dell ital. somaro ]. (arred.) [letto senza spalliere sfruttabile durante il giorno come divano] ▶◀ (divano alla) turca, ottomana, sofà, sultana. ‖ canapè,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125spalliera — /spa l:jɛra/ s.f. [der. di spalla ]. 1. [parte del sedile sulla quale si appoggia la schiena] ▶◀ schienale. 2. (arred.) [elemento verticale che chiude il letto da capo e da piedi] ▶◀ sponda. ⇓ pediera, testiera. 3. (edil.) [costruzione in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126vagone — /va gone/ s.m. [dal fr. wagon, ingl. wagon o waggon, der. a sua volta dell oland. wagen ]. 1. a. (ferr.) [veicolo ferroviario: v. passeggeri ] ▶◀ carrozza, vettura. ● Espressioni: vagone letto ▶◀ carrozza letto, sleeping car, wagon lit.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127wagon-lit — /vagõ li/, it. /vagon li/ locuz. m., fr. [comp. di wagon vagone, vettura e lit letto , traduz. dell ingl. sleeping car ], usata in ital. come s.m. (ferr.) [veicolo ferroviario dotato di letti] ▶◀ carrozza (o vagone) letto, sleeping car …

    Enciclopedia Italiana

  • 128Collin, Fabien — (Fabien Joseph Collin / Novem­ber 19, 1917, Oran, Algeria )    He was mostly an assistant director (1950 Trois Télé­grammes / USA: Paris Incident, Henri Decoin; 1951 Clara de Montargis, Henri Decoin; 1952 La Vérité sur Bébé Donge / UK: The Truth… …

    Encyclopedia of French film directors