lettera di dimissioni

  • 1restare — re·stà·re v.intr. e tr. (io rèsto) 1. v.intr. (essere) LE fermarsi, interrompere il cammino: come uom che per terren dubio cavalca, | che va restando ad ogni passo, e guarda (Petrarca) Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. Contrari: 1andare, andarsene …

    Dizionario italiano

  • 2presentare — pre·sen·tà·re v.tr. (io presènto) FO 1. far vedere, mostrare, esibire: presentare i documenti, il biglietto al controllore, una lettera di raccomandazione Sinonimi: esibire, mostrare, produrre. 2. far conoscere a qcn. o a un gruppo di persone,… …

    Dizionario italiano

  • 3dimissione — /dimi s:jone/ s.f. [dal lat. dimissio onis ]. [spec. al plur., azione di dimettere o dimettersi da un impiego, una carica e sim.: lettera di d. ; accettare le d. ] ▶◀ ‖ licenziamento. ◀▶ assunzione, incarico. ● Espressioni: dare (o rassegnare) le …

    Enciclopedia Italiana