legittimare un figlio naturale

  • 1legittimare — v. tr. [der. di legittimo ] (io legìttimo, ecc.). 1. a. (giur.) [rendere o riconoscere legittimo: l. un figlio naturale ] ▶◀ riconoscere. ◀▶ disconoscere. b. [riconoscere come lecito: l. l uso delle droghe leggere ] ▶◀ ammettere, autorizzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2legittimare — le·git·ti·mà·re v.tr. (io legìttimo) 1. TS dir. rendere o riconoscere come legittimo un figlio naturale 2. TS dir. comprovare come legittimo, rendere giuridicamente valido: legittimare un atto 3. TS dir. abilitare qcn. a compiere un atto… …

    Dizionario italiano

  • 3legittimazione — le·git·ti·ma·zió·ne s.f. 1. CO il legittimare e il suo risultato | TS dir. attribuzione della qualità di figlio legittimo a un figlio naturale, mediante susseguente matrimonio dei genitori o decreto del capo dello stato Sinonimi: riconoscimento.… …

    Dizionario italiano

  • 4legittimazione — /ledʒit:ima tsjone/ s.f. [der. di legittimare ]. 1. a. (giur.) [atto del riconoscere e dichiarare legittimo: l. degli abusi edilizi ] ▶◀ legalizzazione, regolarizzazione. ‖ sanatoria. ◀▶ messa al bando (o fuori legge). b. [rendere legittimo, in… …

    Enciclopedia Italiana