legislazione sociale

  • 11Gabba — Gabba, Carlo Francesco, ital. Jurist, geb. 14. April 1835 in Lodi, wirkt seit 1862 als Professor des Zivilrechts und der Rechtsphilosophie an der Universität in Pisa. Sein Hauptwerk ist: »Teoria della retroattività delle leggi« (Pisa 1868–74, 4… …

    Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • 12Carlo Cattaneo — dans une xylographie de 1887 d Edoardo Matania …

    Wikipédia en Français

  • 13legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 14politico — {{hw}}{{politico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che concerne la politica: partito, libro, giornale politico | Diritti politici, di partecipare alla formazione degli organi statali e al loro funzionamento; CONFR. Civile | Elezioni politiche, o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15legge — / ledʒ:e/ s.f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō dire ]. 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina ] ▶◀ canone, comandamento, dettame, norma, precetto, prescrizione, regola.… …

    Enciclopedia Italiana