leggibile

  • 21anaciclico — {{hw}}{{anaciclico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) Detto di verso leggibile anche a ritroso senza variazione di senso …

    Enciclopedia di italiano

  • 22ectipografia — {{hw}}{{ectipografia}}{{/hw}}s. f. Particolare tipo di stampa in rilievo per ciechi leggibile col tatto …

    Enciclopedia di italiano

  • 23illeggibile — {{hw}}{{illeggibile}}{{/hw}}agg. Che è impossibile o difficile a leggersi; SIN. Indecifrabile; CONTR. Leggibile …

    Enciclopedia di italiano

  • 24leggibilità — {{hw}}{{leggibilità}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di ciò che è leggibile …

    Enciclopedia di italiano

  • 25palinsesto — {{hw}}{{palinsesto}}{{/hw}}s. m. 1 Manoscritto antico su pergamena, nel quale la scrittura sia stata sovrapposta ad altra precedente raschiata o cancellata. 2 (scherz.) Vecchio scritto leggibile con difficoltà perché molto cancellato. 3 (tv)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26scrittura — {{hw}}{{scrittura}}{{/hw}}s. f. 1 Attività dello scrivere: apprendere l uso della scrittura | Modo di scrivere: scrittura maiuscola, minuscola | (est.) Calligrafia: scrittura leggibile, illeggibile. 2 Stesura per iscritto: affidare qlco. alla –s …

    Enciclopedia di italiano

  • 27buio — / bujo/ [dal lat. burius rosso scuro ]. ■ agg. 1. a. [privo di luce: stanza b. ] ▶◀ oscuro, scuro, tenebroso. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. ↑ abbagliante, lucente, radioso, sfolgorante. b. [riferito a condizioni atmosferiche perturbate: cielo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28decifrabile — /detʃi frabile/ agg. [der. di decifrare ]. 1. [che può essere letto: messaggio d. ] ▶◀ decodificabile, leggibile. ◀▶ illeggibile, indecifrabile. 2. (estens.) [che può essere capito] ▶◀ accessibile, (non com.) capibile, comprensibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29indecifrabile — /indetʃi frabile/ agg. [der. di decifrabile, col pref. in 2]. 1. [di scritto e sim., che non si può decifrare: scrittura i. ] ▶◀ illeggibile, incomprensibile, inintelligibile. ◀▶ comprensibile, decifrabile, intelligibile, leggibile. 2. (fig.) [di …

    Enciclopedia Italiana

  • 30inintelligibile — /inintel:i dʒibile/ agg. [dal lat. tardo inintelligibĭlis, der. di intelligibĭlis intelligibile , col pref. in in 2 ]. 1. a. [che non si può intendere con la mente perché supera le possibilità del nostro intelletto: disegni i. ] ▶◀ impenetrabile …

    Enciclopedia Italiana