legante

  • 11chelazione — che·la·zió·ne s.f. TS chim. formazione di un chelato {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. del gr. khēlē pinza , per la forma della molecola legante, con zione …

    Dizionario italiano

  • 12colla — 1còl·la s.f. AU sostanza adesiva di origine animale, vegetale o sintetica, usata per attaccare materiali vari o come legante, spec. nell industria cartaria: colla in pasta, liquida; tubetto, barattolo di colla; attaccare qcs. con la colla;… …

    Dizionario italiano

  • 13impregnazione — im·pre·gna·zió·ne s.f. 1. BU l impregnare, l impregnarsi e il loro risultato 2. TS fal. procedimento di introduzione nelle fibre del legno di sostanze atte a renderlo resistente all azione di agenti atmosferici, insetti e microrganismi Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 14micanite — mi·ca·nì·te s.f. TS elettr. impasto di mica con un legante usato nella fabbricazione di isolanti termici ed elettrici {{line}} {{/line}} DATA: 1893. ETIMO: nome commerciale …

    Dizionario italiano

  • 15penetrazione — pe·ne·tra·zió·ne s.f. CO 1a. il penetrare e il suo risultato, spec. in uno spazio angusto o incontrando una resistenza: forza, capacità di penetrazione, la penetrazione delle acque nel terreno Sinonimi: compenetrazione. 1b. estens., nell atto… …

    Dizionario italiano

  • 16saturatore — sa·tu·ra·tó·re s.m. 1. TS tecn. apparecchio o dispositivo che provoca un fenomeno di saturazione 2. TS chim. apparecchio in cui un liquido è saturato con un gas in esso solubile 3. TS alim. apparecchio con cui si arricchiscono di anidride… …

    Dizionario italiano

  • 17truciolato — tru·cio·là·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → 2truciolare 2. s.m. CO materiale da costruzione per mobili e sim. prodotto in pannelli di spessore uniforme, costituito da frammenti di legno impastati con un legante a base di resine… …

    Dizionario italiano

  • 18lastra — {{hw}}{{lastra}}{{/hw}}s. f. 1 Corpo solido di poco spessore con le facce maggiori parallele e per lo più rettangolari | Lastra fotografica, superficie di vetro sulla quale è stesa un emulsione sensibile sciolta in una sostanza legante. 2 Sottile …

    Enciclopedia di italiano

  • 19macadam — {{hw}}{{macadam}}{{/hw}}s. m. Tipo di massicciata stradale costituita da pietrisco con legante all acqua disposto mediante rullo compressore. ETIMOLOGIA: voce ingl., dal nome dell ingegnere scozzese J.L. McAdam (1756 1836), che lo introdusse …

    Enciclopedia di italiano

  • 20malta — {{hw}}{{malta}}{{/hw}}s. f. Impasto plastico di acqua, sabbia e un legante solido; usata nelle costruzioni edilizie per la sua facoltà di indurire. ETIMOLOGIA: dal lat. maltha, a sua volta dal greco máltha ‘impasto di cera e pece’ …

    Enciclopedia di italiano