le luci della ribalta

  • 1ribalta — s.f. [der. di ribaltare ]. 1. (teatr.) [parte anteriore del palcoscenico sporgente oltre il sipario] ▶◀ proscenio. ● Espressioni: luci della ribalta ▶◀ [➨ luce (3. a)]. ▲ Locuz. prep.: fig., alla ribalta [di persona o cosa, che gode di risonanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ribalta — s. f. 1. piano, sportello 2. (teat.) proscenio CONTR. retroscena, quinte 3. (est.) teatro FRASEOLOGIA le luci della ribalta, il mondo del teatro, dello spettacolo; (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3luce — s.f. [lat. lūx lūcis, ant. louk s, affine all agg. gr. leukós brillante, bianco ]. 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d onda, alla quale è dovuta la possibilità, da parte dell occhio, di vedere gli oggetti …

    Enciclopedia Italiana

  • 4luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …

    Dizionario italiano

  • 5luce — {{hw}}{{luce}}{{/hw}}A s. f. 1 (fis.) Radiazione elettromagnetica la cui velocità è nel vuoto di 299.792 km al secondo | Correntemente, forma di energia causa della sensazione della vista: luce diretta, riflessa; la luce del giorno; alla luce… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6palcoscenico — /palko ʃɛniko/ s.m. [comp. di palco e scenico ] (pl. ci ). 1. (teatr.) [spazio nel quale si muovono gli attori e si allestiscono le scene] ▶◀ palco. ⇓ proscenio, ribalta. 2. (estens.) [mestiere di attore teatrale: abbandonare il p. ] ▶◀ luci… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7luce — s. f. 1. luminosità □ chiaro, chiarore □ bagliore, fulgore, scintilla, sfavillamento, sfavillio, face (est., lett.), splendore, balenio, barlume, fosforescenza, sorgente luminosa □ giorno CFR. foto CONTR. buio, oscurità, scuro (fam.), tenebre,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione