lavoro letterario

  • 1lavoro — la·vó·ro s.m. FO 1. impiego di energia diretta a un fine determinato: il lavoro di una macchina, dei muscoli 2. attività propria dell uomo, volta alla produzione di beni o servizi: un lavoro faticoso, interessante, impegnativo; lavoro manuale, di …

    Dizionario italiano

  • 2componimento — /komponi mento/ s.m. [der. di comporre ]. 1. (non com.) [il comporre, il comporsi] ▶◀ composizione. 2. a. (crit., mus.) [lavoro letterario o musicale] ▶◀ composizione, creazione, lavoro, opera. b. (educ.) [esercitazione sc …

    Enciclopedia Italiana

  • 3scarabocchio — sca·ra·bòc·chio s.m. AD 1. segno grafico, disegno abbozzato o tracciato svogliatamente e in modo approssimato: fare scarabocchi su un foglio | parola, segno grafico indecifrabile, scritto in modo illeggibile: la tua firma è uno scarabocchio… …

    Dizionario italiano

  • 4economia — s. f. 1. attività economica □ amministrazione, gestione 2. scienza economica 3. risparmio, parsimonia, lesina, frugalità, sobrietà, buon uso □ (al pl.) risparmi CONTR. sperpero, prodigalità, sciupio, spreco, dissipazione, dilapidazione, dispendio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5opera — ò·pe·ra s.f. FO 1. ogni attività che produca effetti determinati, spec. con riferimento a cause o agenti naturali, o che sia consapevolmente rivolta a un fine: l opera della pioggia, del vento, dei ghiacciai, l opera delle api, delle formiche, l… …

    Dizionario italiano

  • 6Viareggio — Infobox CityIT name=Viareggio mapx=43.95| mapy=10.24 img coa = Viareggio Stemma.png official name = Comune di Viareggio region = Tuscany province = Lucca (LU) elevation m = 2 area total km2 = 31.88 population as of = December 31, 2004 population… …

    Wikipedia

  • 7scuola — scuò·la s.f. FO 1a. ente educativo organizzato e gestito dallo stato o da privati con il compito di diffondere, attraverso un insegnamento metodico e collettivo, la cultura, l istruzione e la preparazione professionale 1b. estens., il complesso… …

    Dizionario italiano

  • 8composizione — /kompozi tsjone/ s.f. [dal lat. compositio onis ]. 1. [operazione del comporre, cioè del mettere organicamente insieme e, anche, il risultato di tale operazione] ▶◀ disposizione, formazione, organizzazione, sistemazione, strutturazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9premio — / prɛmjo/ s.m. [dal lat. praemium, der. di emĕre prendere, acquistare , col pref. prae pre ]. 1. [ciò che si riceve quando vengono riconosciuti e ricompensati i propri meriti: assegnare, consegnare un p. ; meritare, conseguire, ricevere un p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10ridurre — (ant. riducere /ri dutʃere/) [lat. redūcĕre ricondurre , der. di ducĕre condurre , col pref. re  ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo e al posto dovuto, con la prep. a del secondo …

    Enciclopedia Italiana