lauto banchetto

  • 1banchetto — {{hw}}{{banchetto}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di banco . 2 (est.) Bancarella. 3 Lauto pranzo con molti convitati …

    Enciclopedia di italiano

  • 2uasciàzz — lauto convito, festa chiassosa, banchetto …

    Dizionario Materano

  • 3pranzo — pràn·zo s.m. FO 1a. il pasto principale della giornata, spec. con rif. al pasto di mezzogiorno: è ora di pranzo, invitare qcn. a pranzo, abbiamo appuntamento all ora di pranzo; tavola da pranzo, quella su cui si mangia | i cibi che si mangiano… …

    Dizionario italiano

  • 4taffio — tàf·fio s.m. OB lauto pasto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729. ETIMO: etim. incerta, poi riconnessa indebitamente al gr. táphos sepoltura, banchetto funebre …

    Dizionario italiano

  • 5pranzo — {{hw}}{{pranzo}}{{/hw}}s. m. 1 Pasto principale del giorno, spec. quello consumato intorno a mezzogiorno (in opposizione a cena) | (region.) Cena. 2 Lauto ed elegante banchetto cui partecipano numerosi convitati: pranzo di gala. 3 Ora in cui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6pranzo — / prandzo/ s.m. [lat. prandium ]. 1. a. [pasto di mezzogiorno: andare, invitare a p. ] ▶◀ (tosc.) desinare, (non com.) (seconda) colazione. ◀▶ prima colazione, cena. b. (non com.) [pasto della sera, spec. nell uso ufficiale e ricercato] ▶◀ cena.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7ricco — [dal longob. rihhi ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r. ] ▶◀ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. ↑ miliardario, milionario, (ricco) sfondato …

    Enciclopedia Italiana

  • 8pasto — s. m. 1. cibo, nutrimento, alimento, vitto, boccone (est.) 2. refezione, colazione, desinare, pranzo, cena □ coperto (est.) FRASEOLOGIA dare in pasto al pubblico (fig.), far sapere a tutti. NOMENCLATURA pasto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione