lasciar fare

  • 11mollare — mol·là·re v.tr. e intr. (io mòllo) 1a. v.tr. AD lasciar andare, allentare: mollare una fune, la presa Sinonimi: allentare, cedere, lasciar andare, lasciare. Contrari: acciuffare, afferrare, avvinghiare. 1b. v.tr. TS mar. sciogliere, allentare un… …

    Dizionario italiano

  • 12stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 14anticipare — v. tr. [dal lat. anticipare, comp. di ante prima e capĕre prendere ] (io antìcipo, ecc.). 1. a. [fare o stabilire qualcosa prima del solito o dello stabilito: a. la partenza ] ◀▶ differire, posticipare, procrastinare, prorogare, rimandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15mostrare — mo·strà·re v.tr., v.intr. (io móstro) FO 1. v.tr., far vedere, sottoporre alla vista o all attenzione altrui: mostrare un libro, un quadro | sottoporre all esame altrui, spec. per un controllo: mostrare i documenti | scoprire: mostrare le gambe… …

    Dizionario italiano

  • 16andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18permettere — /per met:ere/ v. tr. [dal lat. permittĕre, der. di mittĕre lasciar andare , col pref. per 1] (coniug. come mettere ). 1. a. [dare il permesso di fare qualcosa: verrò al cinema se mio padre me lo permetterà ] ▶◀ accordare, concedere, consentire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano

  • 20curare — cu·rà·re v.tr. 1. FO fare oggetto di cure, seguire con premura, attenzione o interesse qcn. o qcs.: curare il giardino, la casa, la famiglia, l educazione dei figli, il proprio aspetto fisico | CO fam., sorvegliare qcn., tenerlo d occhio spec.… …

    Dizionario italiano