lamina d'acciaio

  • 1lamina — 1là·mi·na s.f. 1. CO lastra metallica molto sottile, anche lavorata a rilievo o incisa: lamina d acciaio, d oro | estens. scaglia sottile di materiale non metallico: lamina d ardesia, di vetro, di compensato 2. TS sport striscia metallica fissata …

    Dizionario italiano

  • 2passaverdura — pas·sa·ver·dù·ra s.m.inv. CO attrezzo da cucina costituito da un contenitore di metallo o plastica corredato da una lamina di acciaio che schiaccia la verdura sul fondo bucherellato e la riduce in poltiglia Sinonimi: passaverdure. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 3scacciapensieri — scac·cia·pen·siè·ri s.m.inv. CO 1. piccolo strumento musicale, tipico del folklore siciliano, costituito da un supporto a ferro di cavallo a cui è fissata una sottile lamina d acciaio che viene fatta vibrare con un dito appoggiando il supporto ai …

    Dizionario italiano

  • 4pattino — pattino1 / pat:ino/ s.m. [dal fr. patin (der. di patte zampa )]. (sport.) [attrezzo che si applica alle scarpe, consistente in una lamina d acciaio o in un telaio fornito inferiormente di rotelle] ▶◀ [fornito di rotelle disposte in linea] roller… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5lamella — la·mèl·la s.f. 1. CO lamina sottile di metallo o altro materiale solido: lamella d acciaio, di osso, di plastica 2. TS biol. strato sottile di un tessuto cellulare animale o vegetale 3. TS bot. nei funghi di alcune famiglie di Imenomiceti,… …

    Dizionario italiano

  • 6vomere — 1vò·me·re s.m. 1. CO TS agr. organo principale dell aratro costituito da una lama d acciaio che taglia orizzontalmente la zolla di terra dopo il taglio verticale operato dal coltro 2. TS milit. elemento metallico applicato alla coda dell affusto… …

    Dizionario italiano

  • 7lama (1) — {{hw}}{{lama (1)}{{/hw}}s. f. 1 Parte di un coltello, un rasoio, una spada e sim. destinata a tagliare | (est.) Lamina metallica dei pattini da ghiaccio. 2 Nelle macchine atte a spostare la terra, grande attrezzo concavo di acciaio. ETIMOLOGIA:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8foglia — fò·glia s.f. 1a. FO ciascuno degli organi, con superficie gener. appiattita e sottile di colore verde, uniti da un picciolo al fusto o ai rami di una pianta: foglia d acero, foglie di alloro, l albero mette le foglie, in autunno il vento fa… …

    Dizionario italiano

  • 9paglietta — pa·glièt·ta s.f., s.m.inv. 1. dim. → paglia 2. s.f. CO cappello di paglia a tese strette e cupola piatta, originariamente maschile e, dall inizio del Novecento, usato anche dalle donne 3. s.m.inv. RE napol., spreg., avvocato mediocre 4. s.f. CO… …

    Dizionario italiano

  • 10riccio — 1rìc·cio agg., s.m. 1a. agg. AD che è avvolto su se stesso a mo di anello o a spirale: capelli ricci, cane a pelo riccio | estens., ricciuto: da piccolo era tutto riccio Sinonimi: ricciolino. 1b. agg. CO estens., di un oggetto, di un prodotto,… …

    Dizionario italiano