la vita eterna

  • 1vita (1) — {{hw}}{{vita (1)}{{/hw}}s. f. 1 (biol.) Complesso delle proprietà quali la nutrizione, la respirazione e la riproduzione, che caratterizzano la materia vivente: vita animale, vegetale; vita vegetativa, sensitiva | (gener.) Condizione, stato di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2vita — vita1 s.f. [lat. vīta ]. 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v. ] ▶◀ esistenza. ◀▶ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte di un individuo: troncare la v. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3vita — 1vì·ta s.f. FO 1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi:… …

    Dizionario italiano

  • 4Idioma talossan — Talossan Glheþ Talossan Creado por R. Ben Madison (1980) Hablado en Micronación de la República de Talossa Hablantes • Nativos: • Otros: 5 fluidamente, aprox. >50 • Reino de Talossa • República de Talossa Familia …

    Wikipedia Español

  • 5eterno — /e tɛrno/ (ant. etterno) [dal lat. aeternus, da aeviternus, der. di aevum evo ]. ■ agg. 1. a. [che non ha principio né fine, riferito a Dio, a cose divine e sim.: la giustizia e. ] ▶◀ infinito, perpetuo, (lett.) sempiterno. ◀▶ mortale. b. [che ha …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Ferdinando Camon — (born in Montagnana 1935) is a contemporary Italian writer. He is married to a journalist and has two sons: Alessandro, a film producer who lives in Los Angeles, and Alberto, who teaches criminal procedure and lives in Bologna. He has contributed …

    Wikipedia

  • 7Ferdinando Camon — (né en 1935 à Montagnana en Vénétie) est un écrivain et journaliste italien. Biographie Cette section est vide, insuffisamment détaillée ou incomplète. Votre aide est la bienvenue ! Né à Montagnana, dans la province de Padoue, Ferdinando… …

    Wikipédia en Français

  • 8eterno — {{hw}}{{eterno}}{{/hw}}A agg. 1 Che non ebbe principio e non avrà fine, che è durato e durerà sempre: Dio è –e. 2 Che ebbe principio e non avrà fine | Il sonno –e, la morte | La vita eterna, l esistenza ultraterrena | La città eterna, (per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9vivente — vi·vèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → vivere 2. agg. CO che vive: esseri, organismi viventi; che è in vita: l autore di questo libro è vivente | anche s.m. e f.: il mondo dei viventi, cosa mai vista da nessun vivente Sinonimi: vivo; in… …

    Dizionario italiano

  • 10secolo — s. m. 1. cento anni, centennio □ (est.) molto tempo, molti anni, eternità CONTR. attimo, istante, momento 2. periodo, età, epoca, era, evo, tempo 3. (al pl., gener.) tempo 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione