la vita all'aria -a

  • 1aria (1) — {{hw}}{{aria (1)}{{/hw}}s. f. 1 Miscuglio gassoso inodore, insapore, costituito principalmente di azoto e ossigeno, che forma l atmosfera: indispensabile alla vita animale e vegetale | Aria compressa, a pressione superiore a quella atmosferica la …

    Enciclopedia di italiano

  • 2aria — à·ria s.f. 1a. FO miscela di gas, spec. azoto e ossigeno, che costituisce l atmosfera terrestre ed è indispensabile per la vita di piante e animali: respirare aria pura, aria inquinata, aria fredda, aria secca; in questa stanza manca l aria;… …

    Dizionario italiano

  • 3vita — 1vì·ta s.f. FO 1. condizione di ciò che vive, proprietà essenziale degli organismi viventi in quanto nascono, crescono, si riproducono e muoiono; l insieme dei fenomeni (nascita, sviluppo, riproduzione, ecc.) caratteristici di tali organismi:… …

    Dizionario italiano

  • 4outdoor — out·door agg.inv. ES ingl. 1. TS sport sempre posposto, di competizione sportiva, che si svolge all aperto Contrari: indoor. 2. TS abbigl. nel linguaggio della moda, di abbigliamento adatto alla vita all aria aperta {{line}} {{/line}} DATA: 1964 …

    Dizionario italiano

  • 5tonificare — to·ni·fi·cà·re v.tr. (io tonìfico) CO 1. rinvigorire dando tono ed energia ai tessuti organici, all organismo: la ginnastica tonifica i muscoli, una bella doccia tonifica il corpo; anche ass.: la vita all aria aperta tonifica Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 6irrobustire — [der. di robusto, col pref. in 1] (io irrobustisco, tu irrobustisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere robusto o più robusto: la vita all aria aperta irrobustisce il corpo ] ▶◀ (non com.) corroborare, fortificare, (non com.) invigorire, rinforzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 8andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 9saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10pneumatico — 1pneu·mà·ti·co s.m. AD rivestimento per le ruote dei veicoli costituito da un involucro elastico di gomma dura contenente aria compressa Sinonimi: gomma. {{line}} {{/line}} DATA: 1896. ETIMO: da 2pneumatico, cfr. ingl. pneumatic. NOTA… …

    Dizionario italiano