la sua salute mi dà pensiero

  • 1impensierire — im·pen·sie·rì·re v.tr. CO preoccupare: la sua salute mi impensierisce {{line}} {{/line}} DATA: 1548. ETIMO: der. di pensiero con 1in e ire …

    Dizionario italiano

  • 2preoccupazione — {{hw}}{{preoccupazione}}{{/hw}}s. f. 1 Stato d animo, condizione di chi è in apprensione, in ansia e sim.: mostrare a tutti la propria preoccupazione | Pensiero che provoca timore, ansietà e sim.: la sua salute desta qualche –p; SIN. Inquietudine …

    Enciclopedia di italiano

  • 3preoccupato — agg. [part. pass. di preoccupare ]. [che è in uno stato di ansia, di timore e sim. e, anche, che rivela preoccupazione, con la prep. per o assol.: era p. per la sua salute ; avere un viso stanco e p. ] ▶◀ allarmato, impensierito, in ansia, (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Pietro Carnesecchi — Pietro Carnesecchi, né le 24 décembre 1508, à Florence et mort le 1er octobre 1567, à Rome, est un homme politique, un humaniste …

    Wikipédia en Français

  • 5rendere — rèn·de·re v.tr. (io rèndo) 1a. FO dare indietro, restituire, riconsegnare: rendere il maltolto a qcn., rendimi i soldi che ti ho prestato! | far riavere: la cura gli ha reso la salute, nessuno mi può rendere la serenità di un tempo | LE dare ciò… …

    Dizionario italiano

  • 6curare — [lat. cūrare, der. di cura cura ]. ■ v. tr. 1. a. [attendere con premura e diligenza a qualcuno: sua figlia lo ha curato fino all ultimo ] ▶◀ accudire, assistere, avere cura (di), badare (a), custodire, (ant.) procurare. ◀▶ abbandonare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana