la pubblicazione di un articolo

  • 1pubblicazione — /pub:lika tsjone/ s.f. [dal lat. publicatio onis confisca ]. 1. [il rendere noto a tutti] ▶◀ diffusione, divulgazione, propagazione, pubblicità. ◀▶ occultamento. 2. a. [il dare alle stampe] ▶◀ edizione, stampa, tiratura. ‖ uscita …

    Enciclopedia Italiana

  • 2recensione — /retʃen sjone/ s.f. [dal lat. recensio onis, der. di recensere esaminare ]. 1. (filol.) [fase del lavoro di edizione critica consistente nella scelta della lezione ritenuta migliore tra le varianti messe in luce dalla collazione: r. chiusa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Gianfranco Miglio — Gianfranco Miglio, né le 11 janvier 1918 et mort le 10 août 2001, est un juriste, constitutionnaliste, politologue, et homme politique italien qui a dirigé pendant 30 ans la Faculté de Sciences Politiques à l Université… …

    Wikipédia en Français

  • 4Gianfranco miglio — Gianfranco Miglio, né le 11 janvier 1918 et mort le 10 août 2001, est un juriste, constitutionaliste, politologue, et politicien italien qui a dirigé pendant 30 ans la Faculté de Sciences Politiques à l Université Catholique de Milan. Plus tard… …

    Wikipédia en Français

  • 5giornale — gior·nà·le s.m., agg. FO 1a. s.m., pubblicazione quotidiana di informazione in fogli non rilegati, solitamente di grande formato, che riporta notizie politiche, economiche, culturali, di attualità, ecc., spesso corredate da illustrazioni o… …

    Dizionario italiano

  • 6giornale — giornale1 agg. [der. di giorno ], ant. [che avviene ogni giorno] ▶◀ [➨ giornaliero agg.].   giornale2 s.m. [da giornale1, per ellissi da libro giornale, foglio giornale e sim]. 1. (amministr.) [documento di un impresa commerciale, di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7imprimatur — s.m. [3a pers. sing. del cong. pres. passivo del lat. imprimĕre, nel sign. mod. di stampare ; quindi si stampi ]. 1. (eccles.) [licenza di stampare un libro, data dalla censura ecclesiastica: ottenere l i.] ▶◀ ⇑ autorizzazione, nulla osta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8impubblicabile — im·pub·bli·cà·bi·le agg. CO di scritto, che non può essere pubblicato, la cui pubblicazione è in contrasto con criteri di decenza, sicurezza e sim.: articolo, testo impubblicabile | estens., che non merita di essere pubblicato perché di scarsa… …

    Dizionario italiano

  • 9ospitalità — o·spi·ta·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere ospitale; cortesia, affabilità verso chi è ospite: per gli antichi l ospitalità era sacra, è noto per la sua ospitalità Contrari: inospitalità. 2. l accogliere un ospite nella propria casa offrendo quanto… …

    Dizionario italiano

  • 10preprint — pre·print s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} estratto di un articolo di rivista, periodico e sim. o capitolo di un volume, stampato prima della pubblicazione complessiva dell opera {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: der. di print stampa …

    Dizionario italiano