la mattina per tempo (1)

  • 1mattino — {{hw}}{{mattino}}{{/hw}}s. m. Mattina, mattinata | Di buon –m, la mattina per tempo | Dal mattino alla sera, tutto il giorno | I giornali del –m, che escono di prima mattina | Il mattino della vita, (fig.) la prima giovinezza. ETIMOLOGIA: dal lat …

    Enciclopedia di italiano

  • 2buonora — /bwɔ nora/ (anche buon ora) s.f. [grafia unita di buon(a ) ora ]. [mattina presto, orario anticipato, per lo più in locuz. prep.] ▲ Locuz. prep.: alla buonora ▶◀ finalmente; di buonora ▶◀ per tempo, presto. ◀▶ tardi, tardivamente …

    Enciclopedia Italiana

  • 3fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 4ora — ora1 / ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora ora2 ]. ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi ] ▶◀ adesso, in questo momento, (region.) mo . ● Espressioni: fam., ora come ora ▶◀ attualmente, in questo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sempre — / sɛmpre/ avv. [lat. semper ]. 1. a. [con continuità ininterrotta, senza termine di tempo, senza fine e, talora, senza principio: Dio è s. stato e s. sarà ] ▶◀ eternamente, in eterno. b. [con continuità ininterrotta, sottintendendo un limite di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6domani — (pop. dimani, ant. domane) [lat. tardo de mane, propr. di mattina ]. ■ avv. 1. [il giorno che segue a quello di oggi] ◀▶ ieri. ● Espressioni: domani l altro ▶◀ dopodomani, (lett.) posdomani; domani mattina ▶◀ domattina. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Tag — 1. Alen Doach hîsch, äs mäkest hîsch; un Sangtich hîsch, dâd äs hîsch. (Siebenbürg. sächs.) – Schuster, 368. 2. All Dag is ken Joarmarkt. (Strelitz.) 3. All Dage is kîn Sonndag (kîn Karkmess, sün kîn Fangeldage). (Oldenburg.) 4. All Doag wat Nîgs …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 8da — 1da prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio con valore di provenienza o derivazione: partire da casa, arrivare da Milano, i fiumi scendono dalle montagne; smontare da cavallo; nascere da una buona famiglia; venire a sapere da qcn.;… …

    Dizionario italiano

  • 9questo — qué·sto agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO I. agg.dimostr. I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa vicina nello spazio o nel tempo a chi parla: questo libro è interessante, quest uomo ti conosce, questa penna è mia |… …

    Dizionario italiano

  • 10mattino — mat·tì·no s.m. 1. FO parte del giorno compresa tra il sorgere del sole e mezzogiorno; mattina: un mattino sereno, nuvoloso; le sei, le dieci del mattino; al mattino, il mattino, nelle ore della mattina; il mattino presto, il mattino tardi; il… …

    Dizionario italiano