la feccia della

  • 1feccia — fèc·cia s.f. CO 1. deposito rossastro e melmoso lasciato dal vino sul fondo delle botti o degli altri recipienti in cui si chiarifica, contenente i sali di potassio e di calcio dell acido tartarico Sinonimi: fondo, residuo, sedimento. 2. fig., la …

    Dizionario italiano

  • 2feccia — {{hw}}{{feccia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1 Deposito melmoso che si forma nei vasi vinari per sedimentazione dei vini. 2 Parte peggiore: la feccia della società …

    Enciclopedia di italiano

  • 3feccia — / fɛtʃ:a/ s.f. [lat. faecea, agg. di faex faecis feccia, sedimento ] (pl. ce ). 1. (enol.) [residuo di color rosso mattone che si forma sul fondo delle botti di vino] ▶◀ fondo. ‖ morchia. ⇑ fondiglio, posatura, sedimento. 2. (fig., spreg.) [la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4schiuma — schiù·ma s.f. 1. AD aggregato instabile di bolle d aria presente sulla superficie di un liquido: la schiuma della birra, del cappuccino; la schiuma delle onde; un detersivo che fa molta schiuma Sinonimi: spuma. 2a. CO bava schiumosa che si forma… …

    Dizionario italiano

  • 5fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 6deposito — de·pò·si·to s.m. AU 1a. il depositare: effettuare il deposito delle merci; dare, affidare, lasciare, tenere qcs. in deposito 1b. il depositarsi: mantenere immobile per favorire il deposito delle particelle in sospensione 2a. ciò che è depositato …

    Dizionario italiano

  • 7crema — crè·ma s.f., s.m.inv., agg.inv. AU 1a. s.f., parte grassa del latte che affiora in superficie: il burro si ricava dalla crema del latte Sinonimi: crema di affioramento, 1panna. 1b. s.f., fig., parte migliore, scelta di un gruppo di persone, di… …

    Dizionario italiano

  • 8fiore — / fjore/ s.m. [lat. flōs flōris ]. 1. (bot.) [apparato riproduttore delle angiosperme: f. secchi ; un mazzo di f. ] ▶◀ ‖ infiorescenza. ● Espressioni: fior di passione ▶◀ passiflora; fig., fiore all occhiello ➨ ❑; fig., fiori d arancio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9società — s.f. [dal lat. sociĕtas atis, der. di socius socio ]. 1. a. [insieme di individui che vivono associati: la s. umana ] ▶◀ collettività, comunità, consorzio. b. [particolare forma storica della vita associata: la s. borghese, industriale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10aristocrazia — a·ri·sto·cra·zì·a s.f. 1a. TS polit. forma di governo in cui il potere è retto dalla nobiltà Contrari: democrazia. 1b. CO la classe che detiene tale potere spec. per privilegio ereditario: l aristocrazia feudale Sinonimi: gotha, nobiltà,… …

    Dizionario italiano