la chiave della serratura

  • 1chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …

    Dizionario italiano

  • 2mappa — màp·pa s.f. 1. OB tovaglia o tovagliolo usato spec. per coprire gli altari o nel paramento degli officianti 2a. CO TS cartogr. rappresentazione planimetrica dettagliata di una zona di terreno 2b. CO estens., pianta, carta geografica Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3mandata — man·dà·ta s.f. 1. CO atto del mandare | quantità di cose inviate in una volta sola: abbiamo spedito i pacchi in due mandate | BU estens., insieme di persone che fanno parte di un gruppo in avvicendamento: gli studenti saranno interrogati in due… …

    Dizionario italiano

  • 4mappa — s.f. [dal lat. mappa, voce di origine punica]. 1. (topogr.) [rappresentazione grafica in dettaglio di una zona di terreno] ▶◀ carta (geografica), cartina, pianta. 2. (fig.) [quadro generaledi una determinata situazione: tracciare la m. della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5toppa — {{hw}}{{toppa}}{{/hw}}s. f. 1 Pezza di stoffa o di cuoio che si cuce sul punto rotto del vestito, della scarpa | Mettere una –t, rattoppare. 2 (fig.) Riparo, rimedio provvisorio: mettere una toppa a una situazione difficile. 3 Buco della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6inceppamento — in·cep·pa·mén·to s.m. CO 1. l inceppare, l incepparsi e il loro risultato: inceppamento del fucile, della chiave nella serratura 2. estens., cosa che inceppa, impedimento, ostacolo; anche fig. Sinonimi: impedimento, intoppo, intralcio, ostacolo.… …

    Dizionario italiano

  • 7toppa — tòp·pa s.f. AD 1. pezzo di tessuto, pelle o cuoio con cui si ripara uno strappo o un buco in indumenti, scarpe, panni e sim.: mettere, cucire una toppa, applicare una toppa sulla suola, una giacca con le toppe ai gomiti 2. fig., rimedio… …

    Dizionario italiano

  • 8introdurre — [dal lat. introducĕre, comp. di intro e ducere portare ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura ] ▶◀ (fam.) ficcare, immettere, infilare, inserire. ⇑ mettere. ◀▶ estrarre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9mandata — s.f. [der. di mandare ]. 1. a. [azione di spedire qualcosa, per lo più in riferimento ad analoghe azioni costituenti una serie continua: ricevettero tutti gli oggetti in tre m. ] ▶◀ invio, spedizione. ‖ tranche. b. (estens., non com.) [insieme di …

    Enciclopedia Italiana

  • 10gioco — giò·co s.m. FO 1a. attività svolta da una o più persone per divertimento, svago, passatempo: il gioco delle carte, degli scacchi, della dama; gioco infantile, di intelligenza; gioco di gruppo, individuale | spec. nei giochi di carte e nei giochi… …

    Dizionario italiano