l'uomo è un animale sociale

  • 1sociale — so·cià·le agg., s.m. 1a. agg. FO che vive in società, che è portato a vivere naturalmente in comunità organizzate: l uomo è un animale sociale Contrari: individuale. 1b. agg. TS etol. di animale, che vive permanentemente in gruppi di più… …

    Dizionario italiano

  • 2sociale — [dal lat. socialis, der. di socius socio ]. ■ agg. 1. a. [che è incline alla vita associata, che vive in società e sim.: l uomo è un animale s. ] ▶◀ socievole. ◀▶ asociale. b. [di vita e sim., che si svolge insieme ad altri individui]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3sociale — agg. 1. (di persona) socievole CONTR. asociale, isolato, antisociale 2. comune, pubblico, civico, civile, collettivo, comunitario CONTR. individuale, privato 3. dei soci, della società, societario, associativo, dell associazione FRASEOLOGIA ani …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4sociale — {{hw}}{{sociale}}{{/hw}}agg. 1 Che fa vita associata | Animale –s, (per anton.) l uomo. 2 Che si riferisce alla società umana: doveri sociali | Questione –s, il problema del miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro delle classi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5politico — 1po·lì·ti·co agg., s.m. FO 1a. agg., relativo alla politica, al governo dello stato, all organizzazione e all amministrazione della vita pubblica: struttura, organizzazione politica; l assetto politico di un paese; il pensiero politico di Locke,… …

    Dizionario italiano

  • 6HOMME — «UNE CHOSE est certaine: l’homme n’est pas le plus vieux problème ni le plus constant qui se soit posé au savoir humain [...] L’homme est une invention dont l’archéologie de notre pensée montre aisément la date récente. Et peut être la fin… …

    Encyclopédie Universelle

  • 7politico — {{hw}}{{politico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 Che concerne la politica: partito, libro, giornale politico | Diritti politici, di partecipare alla formazione degli organi statali e al loro funzionamento; CONFR. Civile | Elezioni politiche, o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… …

    Dizionario italiano

  • 9mondo (1) — {{hw}}{{mondo (1)}{{/hw}}agg. 1 Spogliato del guscio o della corteccia | Nettato, ripulito: verdura monda. 2 (fig.) Privo di peccato: coscienza monda; SIN. Puro. mondo (2) {{hw}}{{mondo (2)}{{/hw}}s. m. 1 Cosmo, universo: l origine del mondo | La …

    Enciclopedia di italiano

  • 10femmina — fém·mi·na s.f. AU 1a. individuo di sesso femminile: ha due figli: un maschio e una femmina (abbr. F) | in funz. agg.f.: tre figlie femmine Contrari: maschio. 1b. animale di sesso femminile: la femmina del cavallo | in funz. agg.f., spec.… …

    Dizionario italiano