l'importanza di un avvenimento

  • 1avvenimento — /av:eni mento/ s.m. [der. di avvenire2]. [azione di qualche importanza degna di essere ricordata: rivisitare gli a. del secolo ] ▶◀ (non com.) accadimento, caso, episodio, evento, fatto, vicenda …

    Enciclopedia Italiana

  • 2avvenimento — av·ve·ni·mén·to s.m. 1. FO fatto, evento, spec. di particolare importanza: gli avvenimenti storici, l avvenimento dell anno | scherz., atto, comportamento estremamente raro: lavarsi è per lui un avvenimento Sinonimi: accadimento, evento. 2. OB… …

    Dizionario italiano

  • 3realizzare — {{hw}}{{realizzare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rendere reale qlco. attuandola praticamente: realizzare una promessa; SIN. Attuare, effettuare, eseguire. 2 Nel calcio e sim., segnare: realizzare un gol. 3 (fig.) Comprendere esattamente: realizzare l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4episodio — e·pi·sò·dio s.m. 1a. FO in una narrazione: avvenimento, spec. secondario e relativamente autonomo, inserito nell azione principale: l episodio di Paolo e Francesca | film a episodi, composto di due o più storie autonome; spec. di teleromanzo:… …

    Dizionario italiano

  • 5dimensione — di·men·sió·ne s.f. FO 1. ciascuna delle misure che in uno spazio tridimensionale determinano l estensione di un corpo in lunghezza, larghezza, profondità: prendere le dimensioni di una stanza, un solido ha tre dimensioni, le dimensioni di un… …

    Dizionario italiano

  • 6evento — e·vèn·to s.m. 1. CO fatto già accaduto o che può accadere, avvenimento di una certa importanza: un evento straordinario, tragico, inconsueto; bisogna aspettare gli eventi Sinonimi: accidente, avvenimento, caso, circostanza, episodio, fenomeno. 2 …

    Dizionario italiano

  • 7storico — / stɔriko/ (ant. o lett. istorico) [dal lat. historĭcus, gr. historikós, da historía storia ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. [della storia in senso ampio, o che ha per oggetto e fine la storia: opera, narrazione s. ; studi s. ] ▶◀ ‖ storiografico. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8Mariastella Gelmini — The Honourable Mariastella Gelmini Italian Minister of Education In office 8 May 2008 – 16 November 2011 Prime Minister …

    Wikipedia

  • 9certo — cèr·to agg., agg.indef., pron.indef.m., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcs., che non si può mettere assolutamente in dubbio; indubitabile, indiscutibile: un fatto, un avvenimento certo; una prova, una notizia, una fonte certa; sapere, credere,… …

    Dizionario italiano

  • 10cometa — co·mé·ta s.f. 1. AD stella con una coda luminosa: cometa natalizia | TS astron. corpo celeste di luminosità variabile, che descrive orbite ellittiche o paraboliche di grande eccentricità intorno al sole, formato da una testa e da una chioma… …

    Dizionario italiano