l'estremo vale!

  • 1vale — {{hw}}{{vale}}{{/hw}}A interiez. Si usava, presso gli antichi romani, come formula di saluto augurale, accomiatandosi. B s. m. inv. (lett.) Addio, estremo saluto: l estremo –v …

    Enciclopedia di italiano

  • 2vale — và·le inter., s.m.inv., lat. BU 1. inter., forma di saluto o commiato usata sia in tono solenne che scherzoso 2. s.m.inv., addio, estremo saluto a morenti o defunti: dare l ultimo vale …

    Dizionario italiano

  • 3vale — s. m. inv. (lett.) addio □ ultimo saluto, estremo saluto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4ultimo — ùl·ti·mo agg., s.m. FO 1. agg., che in una serie, in una progressione, ecc., viene alla fine, dopo tutti gli altri, all estremo: l ultima lettera dell alfabeto, l ultimo giorno dell anno, del mese, della settimana, l ultima fila di poltrone, l… …

    Dizionario italiano

  • 5ultimo — / ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra oltre ]. ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. prep. per ultimo : l u. giorno del mese ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Ladakh —   region   …

    Wikipedia

  • 7Historia de Apoquindo — El final de la Avenida Apoquindo con las torres de la Iglesia de San Vicente Ferrer al fondo.Detrás el Cerro Apoquindo y al final la Sierra de Ramón. La región de Apoquindo (quechua: Apu Kintu, Flores para el Apu o guardian )? …

    Wikipedia Español