invocare aiuto

  • 1invocare — in·vo·cà·re v.tr. (io invòco) AU 1. chiamare, rivolgersi con preghiere per ottenere aiuto, conforto: invocare Dio, invocare la Madonna Sinonimi: implorare, supplicare. 2. chiedere ad alta voce, implorare, supplicare: invocare aiuto, invocare la… …

    Dizionario italiano

  • 2aiuto — s.m. [lat. tardo adiūtus us, der. di adiuvare aiutare ]. 1. a. [opera o mezzo con cui s interviene a levare qualcuno da una difficoltà: dare, porgere a. ; invocare, chiedere a. ; correre, venire in a. ; essere d a. ] ▶◀ appoggio, assistenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3invocare — v. tr. [dal lat. invŏcare, der. di vocare chiamare , col pref. in in 1 ] (io invòco, tu invòchi, ecc.). 1. [chiamare con tono di preghiera, soprattutto per avere assistenza, conforto e sim.: i. Dio o il nome di Dio ] ▶◀ implorare, scongiurare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4gridare — [prob. lat. quiritare invocare aiuto; strillare ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [alzare molto la voce per farsi sentire, per fare rumore o per sfogare l eccitazione: g. a gran voce ] ▶◀ (lett.) bramire, strepitare, strillare, urlare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …

    Enciclopedia Italiana

  • 6gridare — gri·dà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) alzare la voce per richiamare l attenzione di qcn. o per dare sfogo all eccitazione dell animo: gridare a gran voce, a squarciagola, in coro | parlare con un tono di voce eccessivamente elevato:… …

    Dizionario italiano

  • 7invocazione — in·vo·ca·zió·ne s.f. 1. CO l invocare e il suo risultato; le parole o le grida con cui si invoca: invocazione a Dio, alla Madonna; invocazione d aiuto, di soccorso Sinonimi: implorazione, preghiera, supplica. 2. TS lett. parte della protasi di un …

    Dizionario italiano

  • 8chiamare — chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi a qcn. per attirare la sua attenzione, parlargli, ecc.: chiamare qcn. per nome, con un fischio, con un cenno; chiamare qcn. da lontano, ad alta voce; chiamare al telefono; chiamare il cane | anche fig., il… …

    Dizionario italiano

  • 9illuminare — il·lu·mi·nà·re v.tr. (io illùmino) FO 1. rendere luminoso, rischiarare con la propria luce o con la luce prodotta da una sorgente luminosa: la luna piena illumina il mare, il lampione illumina la strada; illuminare una stanza con la luce… …

    Dizionario italiano

  • 10misericordia — mi·se·ri·còr·dia s.f. AU 1. sentimento di pietà e compassione che induce ad aiutare, a soccorrere e a perdonare il prossimo: avere misericordia per qcn.; chiedere, implorare misericordia | con riferimento a Dio, in quanto nella sua infinita bontà …

    Dizionario italiano