invecchiamento

  • 31maturazione — ma·tu·ra·zió·ne s.f. AD 1. il maturare e il suo risultato: il frutto è al giusto livello di maturazione, le mele sono giunte a completa maturazione; anche fig.: il progetto è giunto a maturazione 2. processo di stagionatura di un prodotto… …

    Dizionario italiano

  • 32melatonina — me·la·to·nì·na s.f. TS biochim., farm. ormone secreto dalla ghiandola pineale, derivato della serotonina, regolatore dei ritmi circadiani che sembrerebbe avere un importante funzione antitumorale e di prevenzione dei processi di invecchiamento… …

    Dizionario italiano

  • 33obsolescenza — ob·so·le·scèn·za s.f. 1. TS econ. perdita di efficienza e di valore economico di una tecnica, di un impianto o di un prodotto e sim., superati a causa del progresso tecnologico o per l immissione sul mercato di nuovi prodotti 2. BU perdita… …

    Dizionario italiano

  • 34organismo — or·ga·nì·smo s.m. AU 1. essere vivente, animale o vegetale, dotato di organi e apparati con specifiche funzioni finalizzate all autonomia vitale dell individuo 2. il corpo umano considerato rispetto alla sua costituzione e stato di salute: un… …

    Dizionario italiano

  • 35preservare — pre·ser·và·re v.tr. (io presèrvo) CO 1a. proteggere, salvaguardare da danni, pericoli e sim.: preservare la gioventù dalla droga, la vita sana aiuta a preservare la salute, questa crema aiuta a preservare la pelle dall invecchiamento; anche come… …

    Dizionario italiano

  • 36processo — pro·cès·so s.m. 1. BU lett., svolgimento, proseguimento di un azione, di un fatto e sim. | il trascorrere, il passare del tempo 2. FO successione e sviluppo di fenomeni concatenati fra loro che producono un passaggio graduale da uno stato all… …

    Dizionario italiano

  • 37psicologia — psi·co·lo·gì·a s.f. 1. AU TS scient. scienza che studia, descrive, interpreta la fenomenologia dei processi mentali, a livello sia conscio che inconscio, e dei processi che ne derivano: psicologia junghiana 2. AU estens., capacità di penetrare l… …

    Dizionario italiano

  • 38resistenza — re·si·stèn·za s.f. FO 1a. il resistere, lo sforzo che si compie per opporsi a qcs. o per contrastare qcn.: opporre resistenza a un tentativo di violenza | azione difensiva che ha lo scopo di fermare l avanzata nemica: resistenza a oltranza,… …

    Dizionario italiano

  • 39rinnovamento — rin·no·va·mén·to s.m. CO 1. il rinnovare, il rinnovarsi e il loro risultato: rinnovamento morale, civile, spirituale; il rinnovamento della società, di una nazione, dei costumi Sinonimi: innovazione, rifioritura, riforma, rigenerazione,… …

    Dizionario italiano

  • 40riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs …

    Dizionario italiano