invasione delle acque

  • 1invasione — in·va·sió·ne s.f. AU 1. penetrazione, ingresso in un territorio, in uno stato, di truppe, di forze armate allo scopo di saccheggiarlo, occuparlo e sim.: invasione del territorio nemico, compiere un invasione, difendersi da un invasione, invasioni …

    Dizionario italiano

  • 2invasione — {{hw}}{{invasione}}{{/hw}}s. f. 1 Occupazione di un territorio. 2 Inondazione: l invasione delle acque. 3 (fig.) Contagio dilagante | (fig.) Diffusione massiccia: invasione di prodotti giapponesi …

    Enciclopedia di italiano

  • 3discesa — di·scé·sa s.f. AU 1a. il discendere, lo spostarsi dall alto verso il basso: la discesa dai monti | estens., invasione dal nord, calata: la discesa dei barbari Contrari: ascesa, risalita. 1b. il percorrere un corso d acqua seguendone la corrente:… …

    Dizionario italiano

  • 4erosione — e·ro·sió·ne s.f. 1. TS geol. corrosione e asportazione di materiale dalla superficie terrestre ad opera del vento, della pioggia, delle acque ecc.: erosione eolica 2. TS tecn. abrasione di materiali determinata dall azione di agenti abrasivi e… …

    Dizionario italiano

  • 5irruzione — /ir:u tsjone/ s.f. [dal lat. irruptio onis ]. [movimento impetuoso di persone o di cose che entrano con violenza in un luogo: un i. della polizia ; l i. delle acque ] ▶◀ invasione, penetrazione, [di persone durante un agguato] blitz, [di persone… …

    Enciclopedia Italiana