intenzione della legge

  • 1Allein gegen die Mafia — Seriendaten Deutscher Titel Allein gegen die Mafia Originaltitel La Piovra …

    Deutsch Wikipedia

  • 2diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …

    Dizionario italiano

  • 3lex potentior —    (loc.s.f.) L. Nella qualifica giuridica del fatto, l autore del fatto, colui che ha compiuto il fatto, adduce a sua difesa un acuto conflitto di doveri al momento del fatto medesimo, che finge di aver risolto secondo la regola della lex… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 4disegno — di·sé·gno s.m. FO 1. rappresentazione per mezzo di linee e segni tracciati con matite, pastelli ecc., di oggetti, persone o luoghi, reali o immaginari: fare un disegno sul muro, disegno a matita, a pastello, a carboncino, carta, tavolo da… …

    Dizionario italiano

  • 5intendere — in·tèn·de·re v.tr., v.intr. (io intèndo) FO 1a. v.tr., cogliere il significato di qcs., comprendere, capire: intendere un ragionamento, un discorso, intendi che cosa voglio dire? | anche ass.: hai inteso? | intendere al volo, capire… …

    Dizionario italiano

  • 6spirito — spì·ri·to s.m. 1a. FO principio immateriale, manifestabile come entità trascendente, contrapposta alla materia, o come principio di vita morale, religiosa, intellettuale, immanente all uomo e contrapposto al corpo 1b. TS filos. nella filosofia… …

    Dizionario italiano

  • 7apposta — /a p:ɔsta/ [grafia unita della locuz. a posta ]. ■ avv. 1. [con intenzione: non l ha fatto a. ] ▶◀ a bella posta, ad arte, deliberatamente, di proposito, intenzionalmente, volontariamente, volutamente. ◀▶ casualmente, involontariamente, per caso …

    Enciclopedia Italiana

  • 8studio — / studjo/ s.m. [dal lat. studium, der. di studēre aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente ]. 1. (educ.) [lo studiare: dedicarsi allo s. delle lingue ] ▶◀ apprendimento. 2. (burocr.) [riferito a un provvedimento e sim., l essere esaminato… …

    Enciclopedia Italiana