insuccesso

  • 61passivo — {{hw}}{{passivo}}{{/hw}}A agg. 1 Che subisce le azioni altrui | Che si dimostra privo di volontà o di iniziativa: individuo, atteggiamento passivo | Fumo –p, quello aspirato anche da chi non fuma, a causa delle sigarette fumate da altri. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62risolvere — {{hw}}{{risolvere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io risolvo  ( o s  ) ; pass. rem. io risolvei  o risolvetti  o risolsi , tu risolvesti , part. pass. risolto , raro risoluto ) 1 (raro) Sciogliere in liquido: risolvere le nubi in acqua | Scomporre,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 63ritirata — {{hw}}{{ritirata}}{{/hw}}s. f. 1 Arretramento, ripiegamento spec. di forze militari | Battere in –r, (fig.) andarsene in gran fretta o rinunciare a qlco. | Fare una ritirata strategica, (fig.) coprire un insuccesso cercando scuse non valide. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64salvare — {{hw}}{{salvare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Sottrarre a un pericolo, rendere salvo: salvare un naufrago | Sottrarre alla morte: salvare la vita, (pop.) la pelle, a qlcu. 2 Difendere da pericoli, minacce e sim.: la naftalina salva la lana dalle tarme |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65scacco — {{hw}}{{scacco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1  al pl. Antichissimo gioco di origine indiana, con trentadue pezzi che si muovono nelle sessantaquattro caselle della scacchiera. 2 (disus.) Ciascuno dei pezzi del gioco degli scacchi; SIN. Pezzo. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66smacco — {{hw}}{{smacco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) Insuccesso, sconfitta umiliante: subire uno –s …

    Enciclopedia di italiano

  • 67spugna — {{hw}}{{spugna}}{{/hw}}A s. f. 1 Scheletro di alcuni Poriferi, costituito da una sostanza cornea, morbida, molto elastica, facilmente inzuppabile d acqua, utile per svariati usi | Spugna artificiale, simile a quella naturale, ma fatta di gomma o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68aborto — /a bɔrto/ s.m. [dal lat. abortus us, der. di aboriri perire ]. 1. [interruzione della gravidanza] ▶◀ interruzione di gravidanza. 2. (fig., spreg.) a. [persona o cosa mostruosa] ▶◀ mostro, mostruosità, obbrobrio, scherzo della natura. ◀▶ bellezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 69affermazione — /af:erma tsjone/ s.f. [dal lat. affirmatio onis ]. 1. [l atto di affermare, e le parole con cui si afferma] ▶◀ asserzione, asseverazione, attestazione, dichiarazione, enunciazione. ◀▶ negazione, ritrattazione, sconfessione, smentita. 2. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 70apoteosi — /apote ɔzi/ s.f. [dal lat. tardo apotheosis, gr. apothéōsis, der. di apotheóō deificare ]. 1. (stor.) [cerimonia con cui si deificavano gli eroi defunti e i monarchi viventi] ▶◀ deificazione, divinizzazione. 2. (fig.) a. [elogio straordinario di… …

    Enciclopedia Italiana