insegnante

  • 81braille — brail·le agg.inv., s.m. e f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} agg.inv., di sistema di scrittura per non vedenti, costituito da punti in rilievo variamente combinati a seconda delle lettere rappresentate, che si legge facendo scorrere le dita sulla… …

    Dizionario italiano

  • 82burbero — bùr·be·ro agg., s.m. CO che, chi ha un comportamento brusco, scontroso: il nuovo insegnante è molto burbero; un burbero col cuore tenero; burbero benefico, persona dalle maniere scortesi ma di animo buono Sinonimi: arcigno, scontroso, scorbutico …

    Dizionario italiano

  • 83capitare — ca·pi·tà·re v.intr., v.tr. (io càpito) FO 1. v.intr. (essere) arrivare, trovarsi in un luogo, spec. per caso, inaspettatamente o anche inopportunamente: capiti nel momento giusto!; capitare bene, male, a proposito o a sproposito Sinonimi: 1venire …

    Dizionario italiano

  • 84capoclasse — ca·po·clàs·se s.m. e f. CO alunno scelto dall insegnante o eletto dai compagni, spec. per mantenere la disciplina in classe {{line}} {{/line}} DATA: 1913. ETIMO: comp. di capo e classe. NOTA GRAMMATICALE: femm. pl. capoclasse …

    Dizionario italiano

  • 85cattivo — cat·tì·vo agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che compie azioni malvage, disposto al male: un vecchio cattivo e avaro, avere un animo cattivo; essere cattivo di cuore, non avere pietà, avere il cuore duro Sinonimi: abietto, crudele, 1empio, malvagio,… …

    Dizionario italiano

  • 86classe — clàs·se s.f. 1. TS stor. in Roma antica, fascia di popolazione individuata in base al censo; in particolare, la prima classe, il ceto più abbiente 2. FO strato sociale contraddistinto da una particolare condizione socio economica | insieme di… …

    Dizionario italiano

  • 87colpa — cól·pa s.f. 1a. FO azione contraria alla morale o alle leggi e la responsabilità che ne deriva: commettere una colpa, macchiarsi di una grave colpa, espiare una colpa, sentirsi in colpa Sinonimi: errore, 1fallo, 1macchia. 1b. TS teol. azione od… …

    Dizionario italiano

  • 88competente — com·pe·tèn·te agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che ha le capacità, l esperienza, le conoscenze necessarie per svolgere una determinata attività: insegnante competente, è un uomo competente nel suo mestiere Sinonimi: abile, bravo, capace, esperto,… …

    Dizionario italiano

  • 89compito — 1cóm·pi·to s.m. FO 1. lavoro o incombenza assegnata ad altri o che ci si prefigge di fare: svolgere particolari compiti, affidare un compito delicato | dovere, funzione: è compito del vigile disciplinare il traffico Sinonimi: 1commissione,… …

    Dizionario italiano

  • 90comunicativa — co·mu·ni·ca·tì·va s.f. CO naturale facilità a comunicare ad altri le proprie conoscenze, le proprie idee, i propri sentimenti e sim.: avere poca, molta comunicativa, la comunicativa è una delle doti più importanti di un buon insegnante {{line}}… …

    Dizionario italiano