insegnante

  • 111incapace — in·ca·pà·ce agg., s.m. e f. AU 1. agg., che non è capace, che non è in grado di fare qualcosa: uccello incapace di volare, uomo incapace di far del male Sinonimi: disadatto, inabile, inetto, inidoneo. Contrari: capace, adatto, 2atto, idoneo. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 112insegnare — in·se·gnà·re v.tr. (io inségno) FO 1a. spiegare, illustrare teoricamente o praticamente una disciplina, un arte, un mestiere, il modo di fare un lavoro, di esercitare un attività e sim., così da farli imparare a qcn.: insegnare il latino, la… …

    Dizionario italiano

  • 113intransigente — in·tran·si·gèn·te agg., s.m. e f. CO 1. agg., s.m. e f., che, chi non transige; che, chi non mostra comprensione né tolleranza verso chi pensa o agisce in modo diverso da quello che egli reputa giusto: è un moralista intransigente; giudice,… …

    Dizionario italiano

  • 114istruttore — i·strut·tó·re s.m. AD chi impartisce le nozioni fondamentali e l addestramento necessario alla pratica di una determinata attività, spec. militare o sportiva: istruttore di equitazione, di nuoto, istruttore militare; istruttore di volo, chi… …

    Dizionario italiano

  • 115ITP — sigla Insegnante Tecnico Pratico, nelle scuole medie superiori …

    Dizionario italiano

  • 116lagnoso — la·gnó·so agg. CO 1. del tono di voce, lamentoso, piagnucoloso: voce lagnosa | di qcn., che si lagna continuamente: bambino lagnoso Sinonimi: lamentevole, lamentoso, piagnucoloso, querulo | lamentoso, piagnucoloso. 2. estens., noioso, prolisso:… …

    Dizionario italiano

  • 117liberale — li·be·rà·le agg., s.m. e f. AU 1. agg., di qcn., magnanimo, generoso: essere liberale con i poveri, essere liberale di favori, di consigli | di qcs., che denota generosità, magnanimità: dono, gesto liberale Sinonimi: generoso, largo, magnanimo,… …

    Dizionario italiano

  • 118licet — lì·cet s.m.inv., lat. BU gabinetto, latrina {{line}} {{/line}} DATA: 1734. ETIMO: lat. licet, v. anche licere, dalla domanda che anticamente lo scolaro rivolgeva all insegnante per uscire dall aula …

    Dizionario italiano

  • 119lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 120madrelingua — ma·dre·lìn·gua s.f., s.m. e f.inv. 1. s.f. CO la lingua che si è appresa fin dalla prima infanzia Sinonimi: lingua madre, lingua materna. 2. s.m. e f.inv. CO chi parla la propria lingua madre: un madrelingua inglese; anche in funz. agg.inv.:… …

    Dizionario italiano