insegnante

  • 101energico — e·nèr·gi·co agg. CO 1. che possiede vigore fisico: un lavoratore energico | estens., che manifesta energia, decisione, risolutezza: un insegnante energico, un genitore energico; carattere energico, modi energici, tono energico Sinonimi: attivo,… …

    Dizionario italiano

  • 102fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 103figura — fi·gù·ra s.f. FO 1a. forma, aspetto esteriore di qcs.; sagoma: una figura quadrata, rotonda; una figura strana, inconsueta; osservare la figura della luna al telescopio | aspetto, fattezza del corpo umano: una figura magra, snella, sgraziata;… …

    Dizionario italiano

  • 104fiscale — fi·scà·le agg., s.m. CO 1. agg., relativo al fisco: leggi fiscali, sistema fiscale di uno stato, la politica fiscale del governo Sinonimi: tributario. 2. agg., fig., di qcn., rigido, intransigente, spec. per quanto riguarda l osservanza di norme …

    Dizionario italiano

  • 105fossile — fòs·si·le agg., s.m. 1. agg. TS paleont. che ha subito il processo di fossilizzazione: reperto fossile, resti fossili | s.m., resto di organismo animale o vegetale vissuto nel passato e conservato negli strati della crosta terrestre; estens., la… …

    Dizionario italiano

  • 106geologia — ge·o·lo·gì·a s.f. CO TS scient. scienza che studia la costituzione, la struttura e l evoluzione della crosta terrestre | tale disciplina e materia di insegnamento: cattedra, insegnante di geologia {{line}} {{/line}} DATA: 1603. ETIMO: comp. di… …

    Dizionario italiano

  • 107giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 108guida — guì·da s.f. FO 1a. il guidare, spec. un automezzo: prendere lezioni di guida; cabina di guida, posto di guida, cabina o sedile occupati dal conducente di un autoveicolo | modo in cui si guida: avere una guida sicura, spericolata 1b. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 109implacabile — im·pla·cà·bi·le agg. CO 1. di qcs., che non si può placare, inesorabile: odio implacabile, vendetta implacabile | spec. di un fenomeno atmosferico, molto intenso e che non concede tregua: un freddo implacabile, una pioggia implacabile Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 110impreparato — im·pre·pa·rà·to agg., s.m. CO 1. agg., che non è preparato, pronto: farsi trovare, cogliere impreparato Contrari: agguerrito, preparato, pronto. 2. agg., che non ha la preparazione o la competenza necessaria a svolgere una determinata attività:… …

    Dizionario italiano