insaporare

  • 1insaporare — in·sa·po·rà·re v.tr. (io insapóro) BU 1. insaporire | estens., profumare 2. fig., rendere più espressivo, più ricco un discorso, uno scritto e sim. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. tardo insapōrāre, v. anche sapore …

    Dizionario italiano

  • 2insaporato — in·sa·po·rà·to p.pass., agg. → insaporare, insaporarsi …

    Dizionario italiano

  • 3aromatizzare — /aromati dz:are/ v. tr. [dal lat. tardo aromatizare, gr. arōmatízō ]. (gastron.) [profumare con aromi: a. un arrosto ] ▶◀ (lett.) insaporare, insaporire. ‖ condire. ◀▶ (non com.) insipidire …

    Enciclopedia Italiana

  • 4insaporire — [der. di sapore, col pref. in 1] (io insaporisco, tu insaporisci, ecc.). ■ v. tr. [dare sapore a un cibo] ▶◀ (non com.) insaporare, (non com.) saporire. ‖ aromatizzare. ◀▶ (non com.) insipidire. ■ insaporirsi v. intr. pron. [acquistare sapore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5saporire — v. tr. [der. di sapore ] (io saporisco, tu saporisci, ecc.), non com. 1. [dare sapore] ▶◀ (non com.) insaporare, insaporire. ‖ aromatizzare. ◀▶ (non com.) insipidire. 2. [trattenere in bocca un cibo o una bevanda per sentirne più a lungo il… …

    Enciclopedia Italiana