innamorare

  • 1innamorare — [der. di amore, col pref. in 1] (io innamóro, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [accendere di amore] ▶◀ (lett.) invaghire. ◀▶ disamorare, disinnamorare. 2. (estens.) [rallegrare fortemente l animo, anche assol.: uno spettacolo che innamora ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2innamorare — in·na·mo·rà·re v.tr. (io innamóro) 1. LE suscitare, ispirare amore: quanto ciascuna è men bella di lei | tanto cresce l desio che m innamora (Petrarca) | far innamorare di sé: la traditora | co suoi begli occhi la m innamora (Poliziano) |… …

    Dizionario italiano

  • 3innamorare — {{hw}}{{innamorare}}{{/hw}}A v. tr.  (io innamoro ) 1 Suscitare amore in qlcu.: innamorare qlcu. con la bellezza. 2 (est.) Conquistare, affascinare | (est.) Destare grande piacere: versi che innamorano. B v. intr. pron. 1 Provare un sentimento d… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4innamorare — A v. tr. conquistare, affascinare, sedurre, appassionare, incantare □ (est.) invogliare, ammaliare, rapire, avvincere CONTR. disilludere, disgustare, dispiacere, nauseare, stomacare, allontanare B innamorarsi v. intr. pron. 1. (di una persona)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5disinnamorare — di·sin·na·mo·rà·re v.tr. (io disinnamóro) BU far perdere l amore, l innamoramento Contrari: innamorare. {{line}} {{/line}} DATA: 1585. ETIMO: der. di innamorare con 2dis …

    Dizionario italiano

  • 6rinnamorare — rin·na·mo·rà·re v.tr. (io rinnamóro) BU far innamorare nuovamente {{line}} {{/line}} DATA: av. 1492. ETIMO: der. di innamorare con ri …

    Dizionario italiano

  • 7ammaliare — v. tr. [der. di malìa, col pref. a 1] (io ammàlio, ecc.). 1. [legare con arti magiche la volontà altrui] ▶◀ affascinare, affatturare, (lett.) fascinare, incantare. ↑ stregare. ↓ innamorare, sedurre. 2. (fig.) [fare innamorare] ▶◀ affascinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8disinnamorare — /dizin:amo rare/ [der. di innamorare, col pref. dis 1] (io disinnamóro, ecc.), non com. ■ v. tr. [far perdere o scemare l amore per qualcuno o per qualcosa, anche con la prep. di del secondo arg.] ▶◀ disaffezionare, (non com.) disappassionare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rubacuori — /ruba kwɔri/ (pop. rubacori) [comp. di ruba(re ) e cuore ]. ■ s.m. 1. [chi fa innamorare di sé molte persone, anche scherz.] ▶◀ casanova, conquistatore, dongiovanni, latin lover, playboy, (scherz.) sciupafemmine, seduttore, (non com.) struggitore …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Amore —    (C1 2) Per i Greci Eros, per i Romani Cupido, era rappresentato come un giovanetto nudo di grandissima bellezza armato di un arco col quale scagliava le infallibili frecce dalla cui ferita nasceva il mal d amore. Era la personificazione della… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica