infermità

  • 41pazzia — paz·zì·a s.f. 1a. AU condizione di chi è affetto da grave malattia mentale, perdita della ragione, associata per lo più a comportamenti abnormi, talvolta anche violenti: essere colto da pazzia, dare segni di pazzia Sinonimi: demenza, follia.… …

    Dizionario italiano

  • 42permutarsi — per·mu·tàr·si v.pronom.intr. (io mi pèrmuto) LE modificarsi, cambiarsi: s incominciò la qualità delle predette infermità a permutarsi in macchie nere o livide (Boccaccio) …

    Dizionario italiano

  • 43scaggia — scàg·gia s.f. OB malattia, infermità: ben mi maraviglia quale scaggia | di bianco l abbia così fatto bruno (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: propr. var. merid. di scabbia …

    Dizionario italiano

  • 44seminfermo — se·min·fér·mo agg., s.m. CO che, chi è affetto da infermità parziale {{line}} {{/line}} VARIANTI: semiinfermo. DATA: 1910. ETIMO: der. di infermo con semi …

    Dizionario italiano

  • 45silfo — sìl·fo s.m. TS mitol. nella mitologia nordica, spirito dell aria, spec. maligno, ritenuto capace di provocare infermità in uomini e animali {{line}} {{/line}} DATA: av. 1653. ETIMO: dal ted. Sylphes, nome coniato dal medico e filosofo svizzero… …

    Dizionario italiano

  • 46simulazione — si·mu·la·zió·ne s.f. 1. CO il simulare, l essere simulato e il loro risultato; atto, comportamento o atteggiamento che inganna, facendo credere ciò che non è: una simulazione perfetta, il suo interesse non è che una simulazione Sinonimi: finta,… …

    Dizionario italiano

  • 47toccatore — toc·ca·tó·re s.m. 1. OB chi tocca: il toccare i panni o qualunque altra cosa da quegli infermi stata tocca o adoperata pareva seco quella cotale infermità nel toccator trasportare (Boccaccio) 2. TS stor. a Firenze, tra il XV e il XVIII sec.,… …

    Dizionario italiano

  • 48acciacco — {{hw}}{{acciacco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) Disturbo fisico non grave ma fastidioso, dovuto a infermità o vecchiaia. ETIMOLOGIA: dall arabo s°aka ‘malattia’, attraverso lo spagn. achaque …

    Enciclopedia di italiano

  • 49disgraziato — {{hw}}{{disgraziato}}{{/hw}}A agg. 1 Che non ha fortuna, che è perseguitato da malanni e disgrazie; SIN. Sfortunato, sventurato. 2 Che si è svolto male, che ha prodotto esiti spiacevoli: viaggio, anno –d; SIN. Sfortunato. B s. m.  (f. a ) 1… …

    Enciclopedia di italiano

  • 50indisposizione — {{hw}}{{indisposizione}}{{/hw}}s. f. Lieve infermità; SIN. Malessere …

    Enciclopedia di italiano