inespugnabilita

  • 1inespugnabilità — s.f. [der. di inespugnabile ], non com. [condizione, carattere di ciò che è inespugnabile] ▶◀ impenetrabilità, imprendibilità, inattaccabilità, invincibilità, invulnerabilità …

    Enciclopedia Italiana

  • 2inespugnabilità — i·ne·spu·gna·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere inespugnabile Sinonimi: inattaccabilità, invincibilità, inviolabilità. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1674 …

    Dizionario italiano

  • 3inespugnabilità — {{hw}}{{inespugnabilità}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di inespugnabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 4inespugnabilità — s. f. imprendibilità, invincibilità CONTR. prendibilità, debolezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5inattaccabilità — i·nat·tac·ca·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere inattaccabile, ben difeso: inattaccabilità di una posizione militare Sinonimi: inespugnabilità, invulnerabilità. 2. incorruttibilità di una sostanza 3. fig., irreprensibilità: inattaccabilità della… …

    Dizionario italiano

  • 6vulnerabilità — s.f. [der. di vulnerabile ]. 1. [il poter essere ferito] ◀▶ invulnerabilità. 2. (estens.) [il poter essere attaccato o danneggiato] ▶◀ debolezza, fragilità. ◀▶ inattaccabilità, inespugnabilità, invulnerabilità. ↓ forza. 3. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 7invincibilità — s. f. imbattibilità, inespugnabilità, inviolabilità, invulnerabilità □ (fig., di ostacolo, ecc.) insormontabilità, insuperabilità CONTR. superabilità, debolezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8prendibilità — s. f. afferrabilità, catturabilità CONTR. imprendibilità, inafferrabilità, inespugnabilità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione