industriosità

  • 1industriosità — in·du·strio·si·tà s.f.inv. CO l essere industrioso, laborioso: l industriosità di una popolazione Sinonimi: laboriosità. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 2industria — in·dù·stria s.f. 1a. OB industriosità, operosità 1b. OB astuzia, espediente 2a. FO solo sing., attività produttiva diretta alla trasformazione di materie prime o di semilavorati in prodotti finiti, che si basa sulla centralizzazione dei mezzi di… …

    Dizionario italiano

  • 3laboriosità — la·bo·rio·si·tà s.f.inv. CO 1. l essere laborioso, difficile a compiersi: laboriosità di una ricerca, delle trattative Sinonimi: difficoltà. Contrari: facilità, semplicità. 2. l essere attivo, operoso: è una persona ammirevole per la sua… …

    Dizionario italiano

  • 4alacrità — s.f. [dal lat. alacrĭtas atis ]. 1. [qualità di persona alacre] ▶◀ dinamismo, industriosità, laboriosità, operosità, prontezza, solerzia, sollecitudine, sveltezza. ↑ infaticabilità, instancabilità. ‖ diligenza, zelo. ◀▶ abulia, (lett.) accidia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5ignavia — /i ɲavja/ s.f. [dal lat. ignavia ], lett. [mancanza di volontà e di forza spirituale] ▶◀ (lett.) accidia, indolenza, (non com.) infingardaggine, neghittosità, pigrizia. ↑ codardia, viltà. ◀▶ alacrità, industriosità, operosità, solerzia …

    Enciclopedia Italiana

  • 6indolenza — /indo lɛntsa/ s.f. [dal lat. indolentia assenza di dolore ]. [riferito a persona, stato di mancanza di dinamismo: i. di un impiegato, di uno scolaro ] ▶◀ abulia, (lett.) accidia, apatia, inerzia, (non com.) neghittosità, passività, pigrizia, (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 7inerzia — /i nɛrtsja/ s.f. [dal lat. inertia, der. di iners ertis inerte ]. 1. [condizione di immobilità e abbandono fisico o spirituale: marcire nell i.; è di un i. deplorevole ] ▶◀ (lett.) accidia, (lett.) ignavia, inattività, inazione, indolenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8iniziativa — /initsja tiva/ s.f. [dal fr. initiative, der. del lat. initiare iniziare ]. 1. [azione ideata e promossa per raggiungere un fine determinato: aderire a un i. ] ▶◀ idea, impresa, piano, progetto, proposta. 2. (solo al sing.) [disposizione naturale …

    Enciclopedia Italiana

  • 9inoperosità — /inoperosi ta/ s.f. [der. di inoperoso ]. [l essere inoperoso] ▶◀ inattività, inazione, inerzia, ozio. ‖ (lett.) accidia, apatia, indolenza, (lett.) infingardaggine, (lett.) neghittosità, pigrizia. ◀▶ alacrità, (lett.) industria, industriosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10intraprendenza — /intrapren dɛntsa/ s.f. [der. di intraprendente ]. 1. [qualità di chi è intraprendente] ▶◀ industriosità, (spirito d )iniziativa, operosità. ‖ efficienza, grinta, ingegnosità, piglio, solerzia. ◀▶ accidia, apatia, indolenza, inerzia, inettitudine …

    Enciclopedia Italiana