inchiostro

  • 61indelebile — in·de·lè·bi·le agg. CO che non si può cancellare: inchiostro indelebile, macchia indelebile | fig., indimenticabile: lasciare un ricordo, una traccia indelebile Sinonimi: incancellabile. Contrari: cancellabile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1429.… …

    Dizionario italiano

  • 62insozzare — in·soz·zà·re v.tr. (io insózzo) CO 1. rendere sozzo, sporcare: insozzare la camicia di fango, d inchiostro Sinonimi: imbrattare, impiastrare, insudiciare, lordare, sporcare. 2. fig., macchiare moralmente, disonorare: insozzare il buon nome di qcn …

    Dizionario italiano

  • 63interfogliare — 1in·ter·fo·glià·re agg. TS bot. di organo, situato tra due o più foglie opposte o tra la foglia e il fusto {{line}} {{/line}} DATA: 1846. ETIMO: der. di 1fogliare con inter . 2in·ter·fo·glià·re v.tr. (io interfòglio) TS tipogr. 1. corredare un… …

    Dizionario italiano

  • 64isografia — i·so·gra·fì·a s.f. 1. TS tipogr. procedimento adottato in passato per la riproduzione di scritture o stampe, eseguito con inchiostro grasso | riproduzione ottenuta con tale procedimento 2. BU collezione di riproduzioni di autografi {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 65ladro — là·dro s.m. FO 1a. chi ruba, chi si appropria indebitamente di beni o patrimoni altrui ricorrendo all inganno, alla frode o alla violenza: ladro di gioielli, d auto, una banda di ladri, alcuni ladri si sono introdotti nel mio appartamento | anche …

    Dizionario italiano

  • 66lo — art.det.m.sing., pron.pers. di terza pers.m.sing. FO I. art.det.m.sing. I 1. si usa, con le stesse funzioni di il, davanti a vocaboli maschili singolari che cominciano per vocale, semivocale, s seguita da consonante, x, z, pn, ps, gn, bd, cn: l… …

    Dizionario italiano

  • 67macchia — 1màc·chia s.f. FO 1. traccia, segno di vario colore lasciata da una sostanza su una superficie: una macchia di rossetto, di cioccolato, di sugo, di inchiostro Sinonimi: chiazza, 1patacca, traccia. 2a. chiazza naturale di vario colore visibile… …

    Dizionario italiano

  • 68macchiarsi — mac·chiàr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. sporcarsi, imbrattarsi: macchiarsi di inchiostro, di sugo; macchiarsi il cappotto, la camicia, le mani Sinonimi: chiazzarsi, imbrattarsi, impataccarsi, sfrittellarsi, sporcarsi. 2. fig., disonorarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 69macinare — ma·ci·nà·re v.tr. (io màcino) AU 1. frantumare, ridurre in pezzi o in polvere materiali vari con la macina o altri strumenti: macinare il caffè, macinare i colori, macinare ad acqua, a vento, a braccia | macinare olive, frangerle; macinare la… …

    Dizionario italiano

  • 70melaina — me·la·ì·na s.f. TS biochim. pigmento di color nero contenuto nell inchiostro della seppia {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: der. di mela con 2 ina …

    Dizionario italiano