inchiostro

  • 111tingere — tìn·ge·re v.tr. 1. AU dare a una cosa un colore diverso da quello che ha, immergendola in un bagno di tintura o sovrapponendo uno strato di colore, spec. uniforme: tingere una gonna, un paio di scarpe, tingere di blu le pareti della stanza, un… …

    Dizionario italiano

  • 112tingersi — tìn·ger·si v.pronom.intr. e tr. CO 1a. v.pronom.intr., assumere un determinato colore: in autunno il bosco si tinge di giallo; nel linguaggio sportivo, la vittoria s è tinta d azzurro: è stata conquistata dagli azzurri Sinonimi: colorarsi. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 113tinto — tìn·to p.pass., agg. 1. p.pass. → tingere, tingersi 2. agg. CO che è stato sottoposto a tintura: capelli tinti; vestito tinto in, di verde | cosparso, macchiato di sostanze o materiali che lasciano tracce del loro colore: mani tinte di inchiostro …

    Dizionario italiano

  • 114tiralinee — ti·ra·lì·ne·e s.m.inv. TS tecn. strumento da disegno usato per tracciare linee d inchiostro, costituito da due lamine metalliche appuntite accostate tra loro, che si allargano e si stringono mediante una vite che permette di regolare lo spessore… …

    Dizionario italiano

  • 115versare — 1ver·sà·re v.tr. (io vèrso) FO 1a. far uscire il liquido contenuto in un recipiente: versare l acqua dal secchio | mescere: versare il vino nei bicchieri, versare da bere a qcn.; versare il brodo, la minestra, servirla nei piatti con il mestolo | …

    Dizionario italiano

  • 116vuoto — vuò·to agg., s.m. FO 1. agg., privo del proprio contenuto, che non contiene nulla: bicchiere vuoto, cassetto vuoto, magazzino vuoto, una bottiglia mezza vuota, riempita solo per metà | avere la pancia vuota, lo stomaco vuoto, non avere mangiato… …

    Dizionario italiano

  • 117pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 118acetosella — {{hw}}{{acetosella}}{{/hw}}s. f. 1 Pianta erbacea delle Geraniali con rizoma perenne e foglie composte di sapore acidulo; comune nei luoghi ombrosi e umidi. 2 Sale di –a, solvente usato per togliere le macchie di ruggine o di inchiostro …

    Enciclopedia di italiano

  • 119calamaio — {{hw}}{{calamaio}}{{/hw}}s. m. Vasetto di varia forma e materia in cui si tiene l inchiostro e si intinge la penna per scrivere …

    Enciclopedia di italiano

  • 120carta — {{hw}}{{carta}}{{/hw}}s. f. 1 Prodotto ottenuto per feltrazione di fibre cellulosiche e ridotto, per disidratazione ed essiccamento, a falde sottili: carta di legno, di seta; carta da lettere, da pacchi | Carta assorbente, per asciugare l… …

    Enciclopedia di italiano