inchiostro

  • 101sgorbio — sgòr·bio s.m. CO 1. macchia d inchiostro fatta su un foglio di carta per distrazione o trascuratezza; scarabocchio: hai riempito il quaderno di sgorbi 2a. estens., parola, frase, segno grafico scritto o tracciato in fretta, malamente e con grafia …

    Dizionario italiano

  • 102spolverino — 1spol·ve·rì·no s.m. 1. CO piccola spazzola o pennello usato dai barbieri e dai parrucchieri per eliminare dal collo dei clienti i residui del taglio dei capelli 2. RE tosc., piumino per spolverare mobili, pareti, ecc. 3. BU polvere molto fine… …

    Dizionario italiano

  • 103sprecare — spre·cà·re v.tr. (io sprèco) AU 1. consumare beni e ricchezze senza criterio e discernimento: sprecare i soldi, i risparmi | con valore enf., consumare in grande quantità: da noi il vino si spreca Sinonimi: scialacquare, sciupare, sperperare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 104spremitore — spre·mi·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. BU che, chi spreme 2. s.m. TS cart. macchina usata nella fabbricazione della carta, che serve a eliminare l acqua dalla pasta 3. s.m. TS tipogr. lama di materiale vario, usata in serigrafia per far penetrare …

    Dizionario italiano

  • 105stampante — stam·pàn·te p.pres., s.f. 1. p.pres. → stampare 2. s.f. TS elettron. unità periferica di un elaboratore elettronico che può stampare su fogli singoli o su moduli a striscia continua i risultati delle elaborazioni effettuate {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 106stampino — stam·pì·no s.m. 1. dim. → stampo 2. CO formina: stampini per biscotti, giocare con gli stampini sulla sabbia 3. CO stampiglia 4. CO lastra sottile di cartone, plastica o metallo su cui sono sagomati o traforati un disegno o una scritta, che,… …

    Dizionario italiano

  • 107targhetta — tar·ghét·ta s.f. 1. dim. → targa Sinonimi: cartellino. 2. CO cartellino o piastrina che reca indicazioni di vario genere, spec. nome e indirizzo: la targhetta sulla porta d ingresso, la targhetta di una valigia 3. TS tipogr. piastrina metallica… …

    Dizionario italiano

  • 108tenaglia — te·nà·glia s.f. 1. AD spec. al pl., attrezzo di metallo costituito da due leve simmetriche incrociate e articolate mediante un perno, le cui parti più lunghe formano l impugnatura mentre quelle più corte, ricurve e terminanti a spigolo acuto,… …

    Dizionario italiano

  • 109tenuità — te·nu·i·tà s.f.inv. CO l essere delicato, sbiadito: la tenuità dell inchiostro su una vecchia lettera | l essere debole: tenuità di un suono Contrari: vivacità. {{line}} {{/line}} VARIANTI: tenuitade, tenuitate. DATA: av. 1320. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 110termografia — ter·mo·gra·fì·a s.f. 1. TS med. metodo diagnostico di rilevamento di alterazioni neoplastiche basato sulla visualizzazione e sulla valutazione delle variazioni quantitative registrate a carico delle radiazioni termiche nella banda dell infrarosso …

    Dizionario italiano