inchiostro

  • 11kleksografia — klek·so·gra·fì·a s.f. TS graf. tecnica di disegno che consiste nel piegare più volte su se stesso un foglio su cui è stata fatta cadere una goccia d inchiostro | il disegno che ne deriva {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: dal ted.… …

    Dizionario italiano

  • 12nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 13penna — pén·na s.f. 1a. AU ciascun elemento del piumaggio degli uccelli che svolge una funzione fondamentale nel volo, usato come ornamento di cappelli femminili, nei copricapi di alcuni corpi militari, in costumi e acconciature tribali, per incoccare le …

    Dizionario italiano

  • 14scolorina — sco·lo·rì·na s.f. CO TS chim. 1. prodotto chimico ossidante atto a scolorire e cancellare scritture a inchiostro liquido senza lasciare tracce sul foglio 2. sorta di pennarello a due punte delle quali una è imbevuta di uno speciale prodotto in… …

    Dizionario italiano

  • 15tampone — tam·pó·ne s.m. 1a. CO TS med. grosso batuffolo di garza o di ovatta usato per arrestare un emorragia o per medicare una ferita | → tampone diagnostico 1b. CO assorbente interno 2. CO mezzo di fortuna, spec. tappo, palla di stracci, ecc., con cui… …

    Dizionario italiano

  • 16copiativo — {{hw}}{{copiativo}}{{/hw}}agg. Che serve a copiare | Inchiostro –c, per riprodurre lo scritto su altra carta col copialettere | Matita copiativa, la cui mina è impastata con inchiostro copiativo | Carta copiativa, carta carbone …

    Enciclopedia di italiano

  • 17penna — {{hw}}{{penna}}{{/hw}}s. f. 1 Formazione cornea della pelle caratteristica degli uccelli, costituita da un asse centrale, la cui parte basale (calamo) è inserita sulla pelle, mentre la parte rimanente (rachide) porta il vessillo | Cane da –p, il… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18sgorbio — / zgɔrbjo/ s.m. [prob. lat. scorpius scorpione , per la forma delle macchie d inchiostro]. 1. [macchia d inchiostro fatta scrivendo] ▶◀ pasticcio, scarabocchio. 2. (estens.) a. [segno grafico illeggibile: questa firma è uno s. ] ▶◀ (iron.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19Gaetano Zompini — (September 25, 1700 – May 20, 1778) was an Italian printmaker and engraver, known for his prints depicting workers from the lower classes in Venice. Born in Nervesa della Battaglia, he apprenticed with Niccolò Bambini. He also completed frescoes… …

    Wikipedia

  • 20Nicola Campogrande — (born 9 October 1969 Turin) is an Italian composer, as well as a music journalist. Contents 1 Biography 2 Catalogue (selection) 2.1 Stage 2.1.1 …

    Wikipedia