in una vendita all'asta

  • 1asta — à·sta s.f. 1a. AU bastone o barra di materiale e dimensioni variabili per sostenere qcs. o che costituisce una parte di un oggetto, un elemento strutturale di uno strumento, di una macchina ecc. | asta della bandiera: pennone | asta della stadera …

    Dizionario italiano

  • 2deliberare — {{hw}}{{deliberare}}{{/hw}}A v. tr.  (io delibero ) 1 Determinare, stabilire, dopo un ponderato esame, spec. da parte di più persone raccolte insieme: il comitato deliberò di ridurre i prezzi | (est.) Decidere. 2 Aggiudicare, in una vendita all… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3vendere — / vendere/ [lat. vēndĕre, comp. di venum dare dare in vendita ]. ■ v. tr. 1. a. [trasferire ad altri, dietro corrispettivo di un prezzo, la proprietà di una cosa, di un bene o di un diritto, anche con la prep. a del secondo arg.: v. casa ; v. la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4incanto — 1in·càn·to s.m. CO 1. incantesimo, magia: fare, compiere un incanto Sinonimi: magia, malia, sortilegio, stregoneria. 2. fig., fascino, forza di seduzione: l incanto di una voce, di uno sguardo, di un sorriso | suggestione derivante da un… …

    Dizionario italiano

  • 5vendere — {{hw}}{{vendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io vendei  o vendetti , tu vendesti ; part. pass. venduto ) 1 Concludere una vendita (anche assol.): vendere un bene; vendere all asta, a buon mercato | Vendere caro, a caro prezzo, esigendo un prezzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 6lotto — lòt·to s.m. 1. TS stor. imposta straordinaria, introdotta a Firenze nel 1530, che consisteva nella vendita forzosa ai cittadini di un certo numero di polizze le quali, mediante estrazione a sorte, davano diritto a premi, spec. merci o beni… …

    Dizionario italiano

  • 7offrire — of·frì·re v.tr. (io òffro) FO 1. mettere a disposizione di qcn. ritenendo di fare cosa gradita o utile: offrire da mangiare e da bere, offrire ospitalità, offrire la propria disponibilità | proporre: offrire un impiego, un contratto vantaggioso… …

    Dizionario italiano