in gran quantità

  • 1quantità — quan·ti·tà s.f.inv. 1a. FO proprietà di ciò che può essere misurato o contato; numero, massa, grandezza di qcs.: quantità di denaro, di merci, di energia; produrre in quantità eccessiva, in gran quantità, una grande, una piccola quantità di cibo …

    Dizionario italiano

  • 2quantità — {{hw}}{{quantità}}{{/hw}}s. f. 1 Entità valutabile o misurabile per numero, peso o grandezza: dimmi la quantità di cibo che desideri. 2 Gran numero, abbondanza: una grande quantità di gente | In –q, in abbondanza. 3 (ling.) In prosodia, durata di …

    Enciclopedia di italiano

  • 3'nzìnafìn — moltitudine, gran quantità …

    Dizionario Materano

  • 4tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …

    Dizionario italiano

  • 5quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …

    Dizionario italiano

  • 6molto — mól·to agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi,… …

    Dizionario italiano

  • 7abbondare — (ant. abondare) v. intr. [lat. abundare inondare, fuoriuscire ] (io abbóndo, ecc.; aus. avere, e nel sign. 1 anche essere ). 1. [assol., essere in gran quantità o in quantità superiore al bisogno: i viveri abbondano ] ▶◀ ↑ (non com.) ridondare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8schiera — / skjɛra/ (tosc. ant. stiera) s.f. [dal provenz. esquiera, o esqueira, dal fr. ant. eschiere ]. 1. (milit.) a. [unità di soldati disposti in ordine per il combattimento] ▶◀ colonna, compagnia, drappello, falange, manipolo, plotone, reparto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 10caterva — ca·tèr·va s.f. 1. TS stor. in Roma antica: corpo militare composto da barbari 2a. CO moltitudine confusa, gran quantità di persone o animali: una caterva di gente Sinonimi: massa, 1mucchio, orda, stuolo, torma. 2b. CO gran quantità: una caterva… …

    Dizionario italiano