in disuso

  • 1disuso — /di zuzo/ s.m. [der. di disusare ], non com. [il non essere più in uso] ▶◀ (lett.) desuetudine, (lett.) dissuetudine. ◀▶ uso. ▲ Locuz. prep.: in disuso ▶◀ e ◀▶ [➨ disusato (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 2disuso — 1di·sù·so s.m. CO cessazione di uso, mancanza d uso {{line}} {{/line}} DATA: 1525. ETIMO: der. di disusare. POLIREMATICHE: in disuso: loc.agg.inv. 2di·sù·so p.pass., agg. OB → disusare, disusarsi …

    Dizionario italiano

  • 3disuso — {{hw}}{{disuso}}{{/hw}}s. m. Cessazione, mancanza di uso: andare, cadere in –d …

    Enciclopedia di italiano

  • 4disuso — pl.m. disusi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5disuso — s. m. non uso □ desuetudine, dissuetudine, abbandono CONTR. uso, attualità □ consuetudine, abitudine, costumanza, moda …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6obsoleto — ob·so·lè·to agg. 1. CO caduto in disuso Sinonimi: antiquato, disusato, in disuso, out, sorpassato, superato. Contrari: nuovo. 2. TS econ. di tecnica, impianto, prodotto e sim., che ha perso efficienza e valore economico o che non è più… …

    Dizionario italiano

  • 7uso — u/so (1) agg. (lett.) abituato, avvezzo, solito, usato (lett.). u/so (2) s. m. 1. (di cose) impiego, utilizzo, utilizzazione, sfruttamento □ consumo, utenza 2. logorio, invecchiamento, sfruttamento, consunzione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8Villa Carcina — Villa Carcina …

    Wikipedia Español

  • 9Michele Boldrin — in Trento, Italy for the Festival of Economics 2010 Nationality Italy and USA Institu …

    Wikipedia

  • 10abuso — a·bù·so s.m. 1. AU uso eccessivo o cattivo: fare abuso di alcolici, di cibi grassi | TS dir. sfruttamento di un diritto o potere oltre i limiti leciti; esercizio illegittimo di un potere, di un attività: commettere un abuso, abuso edilizio;… …

    Dizionario italiano