imprecisione

  • 61grossolanità — s.f. [der. di grossolano ]. 1. [mancanza di finezza] ▶◀ cafonaggine, maleducazione, rozzezza, rudezza, villania, volgarità, (non com.) zotichezza. ↑ brutalità. ‖ goffaggine, ottusità. ◀▶ classe, cortesia, distinzione, educazione, eleganza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62indefinitezza — /indefini tets:a/ s.f. [der. di indefinito ]. [carattere di ciò che è indefinito, vago, indeterminato: i. di un idea, di una sensazione ] ▶◀ (spreg.) fumosità, imprecisione, incertezza, (non com.) indefinibilità, indeterminatezza, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 63infallibilità — s.f. [der. di infallibile ]. 1. a. [l essere infallibile, spec. nel ling. teologico] ▶◀ indefettibilità. ◀▶ defettibilità, fallibilità. b. [l essere estremamente precisi, detto di una persona, una cosa o un azione: l i. del tiro ; i. di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64infedeltà — s.f. [dal lat. infidelĭtas atis ]. 1. a. [inosservanza dell obbligo della fedeltà, con la prep. a : i. ai propri ideali ] ▶◀ slealtà, tradimento (di), violazione (di). ◀▶ fedeltà, lealtà. b. [accoppiamento illegittimo con un partner diverso dal… …

    Enciclopedia Italiana

  • 65minuziosità — /minutsjosi ta/ s.f. [der. di minuzioso ]. [attenzione scrupolosa o pedantesca rivolta ai particolari anche minimi: ricerche condotte con sottile m. ] ▶◀ accuratezza, (lett.) acribia, cura, meticolosità, (non com.) minutezza, minuzia, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66neo — / nɛo/ s.m. [lat. naevus ]. 1. [piccola tumefazione o macchiolina della pelle di colore scuro, talora anche acromica] ▶◀ Ⓣ (med.) nevo. ‖ voglia. 2. (fig.) [mancanza appena percepibile: è un lavoro con qualche n. ] ▶◀ difetto, errore, fallo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67nettezza — /ne t:ets:a/ s.f. [der. di netto ]. 1. (non com.) [l essere netto, pulito: n. della biancheria ] ▶◀ lindezza, (non com.) mondezza, (lett.) pulitezza, pulizia. ◀▶ lerciume, lordura, sporcizia, sudiciume. 2. (fig.) [l essere moralmente puro: n.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68nitidezza — /niti dets:a/ s.f. [der. di nitido ]. 1. (non com.) [l essere nitido: n. del vetro ] ▶◀ limpidezza, lucentezza, luminosità, nettezza, (lett.) nitore, splendore. ◀▶ opacità. 2. (fig.) a. [di idea, progetto, ecc., l essere chiaro e preciso] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69pazienza — /pa tsjɛntsa/ (ant. o region. pacenza, pacenzia, pacienza) s.f. [dal lat. patientia, der. di patiens entis paziente ]. 1. [disposizione d animo ad accettare e sopportare i disagi, le contrarietà e sim.] ▶◀ ↑ rassegnazione, sopportazione. ‖ calma …

    Enciclopedia Italiana

  • 70perfezionismo — /perfetsjo nismo/ s.m. [der. di perfezione ]. [aspirazione a raggiungere, nella propria attività, un ideale di perfezione] ▶◀ ‖ meticolosità, precisione, scrupolo, scrupolosità, [in modo pedante] pignoleria. ◀▶ ‖ faciloneria, imprecisione,… …

    Enciclopedia Italiana