imprecisione

  • 31nettezza — net·téz·za s.f. 1. CO l essere netto, lindo; pulizia accurata: nettezza della casa, nettezza della persona Sinonimi: pulizia. Contrari: lordura, sozzeria, sporcizia. 2. BU fig., rettitudine, integrità morale; incorruttibilità, innocenza 3. CO… …

    Dizionario italiano

  • 32pasticciare — pa·stic·cià·re v.tr. CO 1. eseguire in modo scadente, con trascuratezza e imprecisione: pasticciare una relazione, un dattiloscritto, un ricamo 2. ass., fare pasticci: mangia senza pasticciare! 3. sporcare: i bambini hanno pasticciato tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 33precisione — pre·ci·sió·ne s.f. AU 1a. l essere preciso, meticoloso, ordinato, accuratezza, scrupolosità nel fare qcs. limitando al massimo la possibilità di errore: disegnare con precisione, amare la precisione; la precisione eccessiva lo rende noioso | un… …

    Dizionario italiano

  • 34proprietà — pro·prie·tà s.f.inv. 1a. AU qualità, carattere che è proprio o distintivo di qcs.: proprietà fisiche, chimiche, organolettiche, proprietà di un gas | qualità di un farmaco o di una sostanza che produce effetti specifici: proprietà terapeutiche,… …

    Dizionario italiano

  • 35rozzezza — roz·zéz·za s.f. CO 1. fattura grossolana e scarsa rifinitura di un oggetto, un manufatto e sim.: una pietra scolpita con rozzezza | mancanza di accuratezza: un lavoro svolto con rozzezza Sinonimi: grossolanità | approssimazione, imprecisione.… …

    Dizionario italiano

  • 36sbagliare — sba·glià·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) commettere un errore o degli errori, valutare o giudicare in modo errato: sbagliare nel giudicare, a giudicare, sbagliare di molto, di grosso, di poco | in loc.pragm., se non sbaglio, potrei… …

    Dizionario italiano

  • 37sbagliarsi — sba·gliàr·si v.pronom.intr. CO 1. ingannarsi nel valutare o nel giudicare: si sono sbagliati a fidarsi di lei | confondersi, cadere in equivoco: mi sbaglio o queste cose me le hai già dette? Sinonimi: sbagliare. Contrari: azzeccare. 2. incorrere… …

    Dizionario italiano

  • 38scorrettezza — scor·ret·téz·za s.f. CO 1. l essere scorretto, pieno di errori e imprecisioni: scorrettezza nel parlare, nell esprimersi, nello scrivere | errore, inesattezza: un testo privo di scorrettezze, c è una grossa scorrettezza nel tuo compito Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 39sfocatura — sfo·ca·tù·ra s.f. TS ott., fotogr. l essere sfocato; effetto di imprecisione dei contorni di un immagine dovuto a una scorretta messa a fuoco | immagine o inquadratura sfocata {{line}} {{/line}} VARIANTI: sfuocatura. DATA: 1928 …

    Dizionario italiano

  • 40sorite — 1so·rì·te s.m. 1. TS log. → polisillogismo 2. TS filos. sillogismo attribuito al filosofo greco Eubulide di Mileto (sec. IV a.C.) che tendeva a mostrare l imprecisione e l ambiguità dei concetti di molteplicità e pluralità, come quello di un… …

    Dizionario italiano